Honduras, autorità denunciano: 33 infermiere svenute dopo il vaccino

1673
Honduras, autorità denunciano: 33 infermiere svenute dopo il vaccino

Nella giornata in cui in Italia ripartono le vaccinazioni con il siero prodotto da AstraZeneca in un clima quasi surreale a causa della sequela di errori commessi da EMA e governi, in primis quello tedesco, non arrivano buone notizie. 

In Honduras 33 persone hanno accusato effetti collaterali dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino anti Covid AstraZeneca. A riferirlo è José María Paguada, responsabile regione sanitaria di Choluteca, secondo quanto riporta Proceso Digital. 

Secondo Telemundo si tratta di 33 infermiere svenute 15 minuti dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca a Choluteca in Honduras. Diverse di loro presentavano anche sintomi di tachicardia e abbassamento della pressione.

José María Paguada ha spiegato che tra i 33 casi, due sono gravi poiché ricoverati con urgenza. In ogni caso, ha indicato il dirigente sanitario honduregno, questi casi gravi rappresentano solo lo 0,1 per cento del totale vaccinato nella parte meridionale dell'Honduras.

Per questo ha invitato a non creare allarmismi tra gli operatori sanitari e la popolazione generale che riceverà il vaccino sviluppato dalla multinazionale anglo-svedese. 

L’Honduras al momento intenzione di procedere con la vaccinazione. "Il vaccino è un vantaggio, non è un male che si sta facendo, ha salvato la vita a migliaia di persone”, ha affermato Paguada.

Dalla fine di febbraio, l'OMS e la GAVI Vaccine Alliance, con l'aiuto di altre organizzazioni, stanno distribuendo circa 230 milioni di dosi di vaccino AstraZeneca in più di 140 paesi.

Tra questi paesi c'è l'Honduras, che ha già ricevuto 48.000 dosi come parte di questo meccanismo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti