Huawei annuncia di aver firmato più di 50 contratti per il 5G in tutto il mondo, 28 in Europa

I dati sono stati comunicati, oggi, dalla vicepresidente senior del colosso cinese Catherine Chen.

14434
Huawei annuncia di aver firmato più di 50 contratti per il 5G in tutto il mondo, 28 in Europa


La società cinese Huawei ha annunciato, oggi, che ha firmato più di 50 contratti commerciali 5G tutto il mondo, di cui 28 in Europa, attraverso dichiarazione del consiglio di amministrazione e della vice presidente senior della società, Catherine Chen.
 
Il gigante delle telecomunicazioni cinese è impantanato in uno scontro con Washington, che la accusa di spionaggio per il governo del paese asiatico attraverso i suoi dispositivi, qualcosa che la compagnia nega. Dopo aver incluso il produttore cinese nella sua lista nera commerciale il 20 maggio scorso, il Dipartimento del commercio degli Stati Uniti. ha rilasciato una licenza temporanea che consente a Huawei Technologies di mitigare le ripercussioni che i clienti di quel marchio subiranno nel paese nordamericano.
 
A giugno, la Spagna è diventata uno dei primi paesi europei a portare avanti lo sviluppo commerciale della rete 5G. Questa rete di telefonia ultraveloce promette velocità di download fino a un gigabit al secondo. Vodafone Spain ha lanciato il servizio in 15 città, tra cui Madrid e Barcellona, ??in collaborazione con il colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei.
 
Huawei è il principale fornitore della prossima generazione di reti di telefonia mobile in Spagna. Prima della Spagna, solo due paesi europei avevano commercializzato il 5G: la Svizzera e il Regno Unito. Tuttavia, Washington ha già spinto i suoi alleati ad abbandonare la tecnologia Huawei per il lancio del 5G, citando problemi di sicurezza.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti