Huawei produce nuovi smartphone senza componenti statunitensi

Il gigante della tecnologia cinese sostituisce le parti essenziali con componenti europei in modo da non dipendere dalle società statunitensi

3758
Huawei produce nuovi smartphone senza componenti statunitensi


La società tecnologica cinese Huawei ha iniziato a produrre smartphone senza componenti statunitensi, secondo l'ultimo rapporto della società svizzera di servizi finanziari UBS e della società giapponese Fomalhaut Techno Solutions,  riferisce  il quotidiano americano The Wall Street Journal.
 
Pertanto, i modelli Y9 Prime e Mate 30, presentati per la prima volta dal colosso cinese delle telecomunicazioni lo scorso settembre,  vengono assemblati con parti della società olandese  NXP Semiconductors. 
 
Questo documento indica che potrebbe essere troppo tardi per applicare  l'estensione che ha il governo degli Stati Uniti ha istituito a metà novembre per fare affari con Huawei durante i 90 giorni.
 
Il Fondatore e CEO di Huawei, Ren Zhengfei, ha detto  all'inizio del mese scorso che Washington potrebbe mantenere la sua azienda "per sempre" su una lista nera perché  si può "sopravvivere bene senza gli USA" .
 
Gli Stati Uniti hanno introdotto sanzioni contro Huawei a maggio con il pretesto che la Cina avrebbe potuto rubare  la proprietà intellettuale e reclutato dipendenti dai suoi rivali, mentre all'inizio dell'anno ha accusato l'azienda di frode industriale e spionaggio. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti