Huawei produce nuovi smartphone senza componenti statunitensi

Il gigante della tecnologia cinese sostituisce le parti essenziali con componenti europei in modo da non dipendere dalle società statunitensi

3760
Huawei produce nuovi smartphone senza componenti statunitensi


La società tecnologica cinese Huawei ha iniziato a produrre smartphone senza componenti statunitensi, secondo l'ultimo rapporto della società svizzera di servizi finanziari UBS e della società giapponese Fomalhaut Techno Solutions,  riferisce  il quotidiano americano The Wall Street Journal.
 
Pertanto, i modelli Y9 Prime e Mate 30, presentati per la prima volta dal colosso cinese delle telecomunicazioni lo scorso settembre,  vengono assemblati con parti della società olandese  NXP Semiconductors. 
 
Questo documento indica che potrebbe essere troppo tardi per applicare  l'estensione che ha il governo degli Stati Uniti ha istituito a metà novembre per fare affari con Huawei durante i 90 giorni.
 
Il Fondatore e CEO di Huawei, Ren Zhengfei, ha detto  all'inizio del mese scorso che Washington potrebbe mantenere la sua azienda "per sempre" su una lista nera perché  si può "sopravvivere bene senza gli USA" .
 
Gli Stati Uniti hanno introdotto sanzioni contro Huawei a maggio con il pretesto che la Cina avrebbe potuto rubare  la proprietà intellettuale e reclutato dipendenti dai suoi rivali, mentre all'inizio dell'anno ha accusato l'azienda di frode industriale e spionaggio. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti