Huawei trasferisce i suoi investimenti in Russia dopo le sanzioni statunitensi

5739
Huawei trasferisce i suoi investimenti in Russia dopo le sanzioni statunitensi


La società di telecomunicazioni cinese Huawei per contrastare le sanzioni di Washington trasferisce i suoi investimenti dagli Stati Uniti alla Russia.

Secondo i media cinesi, la misura è stata adottata per rappresaglia alla decisione del governo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di collocare anche Huawei a metà maggio. ' Entity List ' ( Entity List ) che include aziende, centri di ricerca, governi e persino individui che presumibilmente partecipano ad attività contrarie agli interessi della sicurezza nazionale o alla politica estera degli Stati Uniti.

"Dopo che gli Stati Uniti ci hanno inclusi nell'elenco delle entità , abbiamo spostato il nostro investimento dagli Stati Uniti alla Russia, aumentando gli investimenti in Russia ed espandendo il suo team di scienziati russi ", ha dichiarato il fondatore e CEO dell'azienda, Ren Zhengfei durante una visita che ha fatto il mese scorso a uno delle migliori università cinesi.

Dopo essersi assicurato che l'azienda continuerà a seguire il percorso di crescita, l'imprenditore ha affermato che l'attuale situazione di Huawei negli Stati Uniti è dovuta solo all'impulso di alcuni politici americani e non ha nulla a che fare con le aziende e la società del Paese Nordamericano, quindi ha sottolineato che qualunque cosa accada, Huawei non odierà mai gli Stati Uniti. 

"Se vuoi essere davvero forte, devi imparare da tutti, compresi i tuoi nemici " , ha aggiunto.

Gli Stati Uniti hanno già vietato l'uso di apparecchiature Huawei sui principali computer e reti del governo. 
Inoltre, fa pressione su altri paesi affinché adottino la stessa misura.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti