I democratici infrangono il grande tabù degli Stati Uniti: Criticare Israele

I giovani irrompono nella scena politica degli Stati Uniti e sono determinati a rompere il più grande tabù, condannando Israele per la sua oppressione dei palestinesi.

12573
I democratici infrangono il grande tabù degli Stati Uniti: Criticare Israele


In un articolo scritto dal giornalista staunitense Eric Margolis e pubblicato ieri sul sito web del "The Ron Paul Institute For Peace and Prosperity" si evidenziano i cambiamenti che stanno avvenendo sulla scena politica degli Stati Uniti.
 
Nell'articolo, in particolare, si indica la nuova generazione di senatori democratici che si impegnano per rompere gli antichi schemi della politica nordamericana e osano dire ciò che fino a poco tempo fa era un tabù: criticare il regime di Israele per l'oppressione del popolo palestinese.
 
"Ora, le giovani stelle democratiche Tulsi Gabbard, Kamala Harris, Alessandria Ocasio-Cortez e la deputata particolarmente grintoso del Minnesota, Ilhan Omar, hanno rotto il tabù e hanno detto quello che non ho potuto dire, ovvero che c'è troppa influenza della destra israeliana e si dovrebbe avere giustizia per la Palestina", si aggiunge nell'articolo.
 
Secondo Margolis, i giornalisti americani e gli editorialisti che mettono in discussione, criticano o scrivono qualcosa di negativo su Israele sono a rischio. "Fino a poco tempo fa, ai giornalisti non era permesso scrivere che esiste una" lobby israeliana", secondo Margolis.
 
"Dire qualcosa di negativo su Israele è stata a lungo la linea rossa della politica e dei media americani. Israele è la mucca più sacra della nostra nazione. Qualsiasi interrogativo sul loro comportamento porta con sé accuse infuriate di antisemitismo e negligenza professionale ", si legge nell'articolo.
 
Una delle nuove figure nell'arena politica che si impegna a cambiare è a senatrice Ilhan Omar, che ha causato una tempesta di fuoco sul Campidoglio con ripetute critiche a Israele e alla potente lobby filo-israeliana a Washington.
 
La parlamentare somalo-americana è una delle prime donne musulmane al Congresso degli Stati Uniti che sostengono apertamente il movimento di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS) contro Israele.
 
Il BDS è una campagna internazionale che cerca di applicare pressioni finanziarie sul regime di Tel Aviv per costringerlo a rispettare le norme stabilite nel diritto internazionale, incluso il ritiro di Israele dai territori palestinesi occupati, l'eliminazione del muro di separazione (il Muro di Apartheid) della West Bank e il diritto al ritorno per i rifugiati palestinesi.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti