I diversi modi di licenziare e quello unico di essere servi

1647
I diversi modi di licenziare e quello unico di essere servi

Lo aveva già detto il ministro del lavoro Orlando, PD. Il quale aveva duramente condannato “il modo”con cui dalla multinazionale GKN era partito l’annuncio della chiusura della fabbrica di Firenze e del licenziamento di tutti i dipendenti. Sia ben chiaro gravi erano le modalità e non i licenziamenti in sé, per altro dilaganti proprio per colpa di Draghi e di tutto il suo governo.
 
Ora il ministro dello sviluppo economico Giorgetti, Lega tendenza Ursula, ha ribadito lo stesso concetto espresso dal suo collega.
 
Il leghista ha affermato che i licenziamenti sono inevitabili, ma che il modo non può essere quello da Far West, perché lui vuole andare nel West. Testuale.
 
Dunque i ministri di Draghi che più dovrebbero occuparsi delle persone sbattute in mezzo alla strada dalle aziende, pensano che i licenziamenti siano il prezzo inevitabile da pagare per la ripresa economica e soprattutto dei profitti. Essi dunque non faranno nulla per impedirli o fermarli, si deve tornare al mercato ha detto il loro collega Brunetta.
 
Però Giorgetti ed Orlando si daranno da fare perché le imprese imparino il modo giusto di licenziare. Magari con una lettera profumata, un sentito ringraziamento e gli auguri per i futuri successi nel mondo del lavoro. Così le imprese non arriveranno fino ai pistoleri del Far West, ma si fermeranno un attimo prima, in quel West dove nel nome degli affari i nativi americani sono stati sterminati. Vittime inevitabili del progresso direbbe Giorgetti, come gli operai oggi.
 
Non so se i due ministri troveranno davvero altri modi di licenziare, ma è sicuro che il loro modo di essere servi dei padroni è unico, perché è sempre quello.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti