I droni yemeniti che hanno attaccato gli impianti petroliferi sauditi, hanno sconfitto le attrezzature militari fornite a Riad da USA e Israele

I colpi inferti dai droni yemeniti contro obiettivi critici in Arabia Saudita, come le sue raffinerie, sono coerenti con le dichiarazioni del leader della Ansarullah Abdel Malek al-Houthi, durante la sua recente intervista televisiva.

20056
I droni yemeniti che hanno attaccato gli impianti petroliferi sauditi, hanno sconfitto le attrezzature militari fornite a Riad da USA e Israele


Il Generale yemenita Aziz Rashid, esperto di questioni militari e strategiche, ha dichiarato nel corso di un'intervista esclusiva con canale televisivo iraniano Al-Alam e rilanciata dal media di Hezbollah, 'Al Manar',  che gli attacchi spettacolari yemeniti contro Riad costituiscono una risposta alle uccisioni, tra cui due attacchi da parte di la coalizione saudita nel mese sacro del Ramadan. "Le operazioni di sette droni contro obiettivi cruciali in Arabia Saudita sono una risposta a queste uccisioni", ha detto.
 
Ha aggiunto: "Le capacità yemenite nei droni stanno aumentando di giorno in giorno e questo progresso è stato reso possibile dalla solidarietà esemplare tra le unità balistiche e le unità di artiglieria. Le vittorie registrate dalle unità dei droni dei combattenti yemeniti dimostrano ancora una volta che hanno prevalso su equipaggiamenti militari forniti da Stati Uniti, Regno Unito e Israele all'Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti."
 
Il generale ha sottolineato che le operazioni condotte martedì 14 maggio da sette droni yemeniti hanno messo in evidenza l'inefficienza dei sistemi di missili Patriot fabbricati negli USA utilizzati dall'Arabia Saudita.
 
"Lo Yemen ha preso di mira obiettivi cruciali in Arabia Saudita, mentre gode del forte sostegno di Stati Uniti, Francia e Regno Unito. Gli yemeniti hanno dimostrato ancora una volta di avere un database che elenca gli obiettivi strategici dell'Arabia Saudita e che sono stati in grado di infliggere pesanti danni ai sauditi durante i loro attacchi", ha spiegato Rashid.
 
L'esperto yemenita ha sottolineato che questa straordinaria operazione è un duro colpo per i paesi aggressori, che mina il loro morale, che le armi americane e britanniche avevano tentato di risollevare. "Questa operazione dimostra l'abilità scientifica e accademica della nazione yemenita e migliorerà il morale dei combattenti yemeniti."
 
Secondo Aziz Rashid, "l'operazione condotta da sette droni yemeniti nel cielo saudita è una sconfitta umiliante per le forze speciali USA, che si sono schierati a Asir e Najran per intercettare i missili dei droni yemeniti ".
 
L'esperto yemenita ha precisato che l'attacco ha portato ad un calo degli indici azionari in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti e allo scetticismo degli investitori stranieri.
 
Le forze yemenite hanno condotto un attacco di droni contro gli impianti petroliferi di proprietà di ARAMCO martedì 14 maggio, nei governatorati di Afif e al-Duwadimi vicino a Riad.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti