I jihadisti appoggiati dalla Turchia decapitano spietatamente un soldato siriano e pubblicano video su Facebook

I ribelli jihadisti sostenuti dai turchi, nella zona a nord della provincia di Latakia hanno effettuato una nuova operazione questa settimana che ha preso di mira le postazioni dell'esercito arabo siriano nelle montagne turkmene.

24411
I jihadisti appoggiati dalla Turchia decapitano spietatamente un soldato siriano e pubblicano video su Facebook


Come ha riferito il portale Al Masdar News, all'inizio, i ribelli jihadisti appoggiati dalla Turchia avevano ottenuto un certo successo sul fronte di Jabal; tuttavia, in seguito l'esercito arabo siriano ha ribaltato la situazione riprendendo il controllo delle aree in mano ai gruppi armati.
 
Durante la loro operazione, i ribelli jihadisti hanno ucciso più di dieci guardie di frontiera siriane e soldati dell'esercito, con la maggior parte delle vittime arrivate all'inizio dell'attacco.
 
I media filo-jihadisti come Akhbar Al-Sahel Al-Shami in seguito hanno pubblicato le foto dell'attacco, mostrando alcune guardie di frontiera siriane uccise durante l'inizio dell'operazione.
 
Tra le guardie di frontiera siriane morte c'era il 23enne Ibrahim Ahmad Berri della città di Aleppo. Il corpo di Berri è stato privato di quello che aveva dai ribelli jihadisti, in particolare il suo cellulare.
 
I ribelli jihadisti avrebbero quindi decapitato la guardia di frontiera siriana e poi fotografato la sua testa mozzata per postare più tardi sul loro account Facebook.
 



 
Secondo l'attivista libanese Hadi Nasrallah, che conosce la famiglia del soldato ucciso, i jihadisti hanno chiamato la madre del soldato caduto e hanno iniziato a prendere in giro suo figlio.
 
La famiglia Berri di Aleppo è stata uno dei primi clan ad entrare nel National Defence Forces (NDF) ad Aleppo nel 2013, perdendo diversi membri della famiglia dall'inizio della guerra.
 
Si ritiene che i jihadisti dietro la decapitazione siano membri del Partito islamico del Turkestan, gruppo terroristico straniero che attualmente occupa diverse aree nei governatorati di Latakia e Idlib.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti