I libici assaltano il complesso dell'Eni a Zuwara

8104
I libici assaltano il complesso dell'Eni a Zuwara

 

Pare che i Libici abbiano accolto con fervente entusiasmo il nuovo "Piano Mattei" del governo Meloni (qui in foto abbracciata al premier illegittimo Dabaiba ieri a Tripoli).



Infatti numerose manifestazioni di protesta si sono tenute in tutto il Paese e a Zuwara hanno persino assaltato il complesso dell'Eni.

In segno di ringraziamento, s'intende, per aver dato supporto fresco alle milizie che tengono la Tripolitania sotto occupazione (Zuwara è in Tripolitania).


Un grazie sentito insomma, quello dei Libici, per aver strappato un assegno (8 miliardi di dollari) che con il gas ha poco a che fare, ma è piuttosto un finanziamento alle milizie di Tripoli perché continuino a mantenere la capitale libica una roccaforte fuori controllo.

Per fortuna questi contratti sono illegali, sono carta straccia. Dabaiba non ha la facoltà di concedere nessun diritto di esplorazione e perforazione, ma i soldi che arriveranno al governo usurpatore sono veri.

Una sorta di tangente per tenere vivo questo mostro politico e coloniale insediato a Tripoli, contro la volontà del resto della Libia.

Sinistra immigrazionista dei diritti a doppio standard non pervenuta sull'argomento, infatti sull'argomento regge la candela atlantista della Meloni.

------------------------

PER COMPRENDERE QUELLO CHE ACCADE IN LIBIA LEGGI:





















Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti