Milena Gabanelli e la Siria: tutte le fake news più clamorose di questi anni spacciate per informazione

19616
Milena Gabanelli e la Siria: tutte le fake news più clamorose di questi anni spacciate per informazione

 

Davvero sbalorditivo l’inserto del Corriere della Sera “Siria, cronologia di una strage annunciata”, firmato Milena Gabanelli e Lorenzo Cremonesi, zeppo di talmente tante bufale che si fa fatica anche solo ad elencarle. Limitiamoci a citarne qualcuna.


Intanto, la guerra che sarebbe nata nel 2011 dalla repressione del “regime di Assad”; eppure, chiunque cerca di documentare sulla guerra alla Siria dovrebbe sapere che i cablogrammi del Dipartimento di Stato, svelati da Wikileaks, pianificavano la guerra alla Siria già nel 2006. Ancora più clamorosa “la nascita dell’ISIS” addebitata ad Assad (“I servizi segreti siriani reagiscono liberando migliaia di detenuti militanti di Al Qaeda dal carcere di Saydnaya, vicino a Damasco.”) una menzogna mostruosa, come “le foto di Caesar” o “gli impianti di armi chimiche siriane” che sarebbero stati colpiti dal blitz del 14 aprile 2018…. Tutte perle firmate Gabanelli-Cremonesi.


Che dire davanti a questo inserto del Corriere della Sera?


Agli incredibili articoli di Lorenzo Cremonesi sulla guerra alla Siria eravamo abituati; non così per Milena Gabanelli che, pur emendando qualche scivolone e ingenuità, consideravamo una scrupolosa giornalista.


Per quel che può valere, ci affrettiamo a cambiare opinione.

 

Francesco Santoianni

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti