I neo-nazisti ucraini nelle città assediate: quello che i media italiani non raccontano

17050
I neo-nazisti ucraini nelle città assediate: quello che i media italiani non raccontano

Il terzo round delle trattative tra Russia e Ucraina è di nuovo finito con un pugno di mosche in mano. Gli ucraini si sono rifiutati di firmare i documenti, ma li hanno portati via “per le consultazioni”. Perciò restano i due problemi fondamentali, i corridoi umanitari e il problema grosso dei nazionalisti che sparano sulla popolazione, anche su donne, vecchi e bambini. Il cosiddetto “governo ucraino”. Ci sarà un prossimo incontro. 


Oggi i soldati russi e la milizia di Donezk attraverso un corridoio umanitario hanno evacuato con un autobus cittadini di Mariupol riusciti a scappare via, ci sono feriti non si sa quanti, e sono stati mandati in ospedale, sono molto preoccupati per i loro parenti che sono rimasti nella città, prigioniera dei nazionalisti ucraini, mancano i collegamenti telefonici.

Raccontano cose allucinanti, una donna ha raccontato in lacrime che la sua casa è distrutta, suo marito è morto, per 3 giorni il corpo è rimastao a casa, non si è potuto farlo portar via, quando i ragazzi l’hanno liberata, hanno promesso di seppellirlo.

Suo figlio si trova dall'altra parte della città e di lui non sa più niente. A Mariupol, dove non c’è né acqua né luce, nulla da mangiare, i civili raccontano che non hanno ricevuto da Kiev nessun aiuto, la loro speranza è solo nei miliziani di Donezk e nei soldati russi.

"Il governo di Kiev ci ha abbandonato”, dicono. I battaglioni nazionalisti hanno fatto saltare i ponti, bloccato le strade, i sentieri li hanno coperti di sassi. Aprono il fuoco quando vedono uscire la gente dalle case. E’ una catastrofe, ha dichiarato anche oggi il portavoce del ministero della difesa russo Kononenko, durante il suo briefing. I civili sono costretti a cucinarsi il cibo di fuori sul fuoco, a causa della mancanza di luce e gas, scrivono con la vernice sui muri delle case “non sparate, qui ci sono bambini” ma i nazisti indirizzano i cannoni proprio verso queste le case, sparano sui civili che tentano di scappare via, donne o vecchi o bambini che siano, appostandosi persino dall’alto delle chiese.

A Sumy l’amministrazione comunale non lascia andare via da giorni gli studenti africani, impedendogli di usare i corridoi umanitari, li tengono prigionieri. Il sindaco promette di uccidere chi tenta di uscire dalla città “per andare in Russia”.

 Il militare russo ha detto oggi: “Ogni giorno che passa si hanno sempre più prove e testimonianze che i nazisti ucraini nelle sparatorie usano la tattica fascista di usare i civili come scudo umano e, mandandoli avanti, sparano da dietro le loro spalle. A Mariupol’, nella prospettiva Pobeda, la milizia di Donezk si è scontrata con una squadra di nazionalisti ucraini armati che spingevano avanti più di 150 persone. Vista la milizia di Donezk, i nazisti hanno aperto il fuoco da dietro le spalle dei civili, uccidendone 4 e ferendone 5. Dopo la sparatoria, i civili sono stati liberati ed evacuati nel territorio della repubblica di Donezk. L'amministrazione di Mariupol', fedele ai nazionalisti, non dice niente ai cittadini dei corridoi per l'evacuazione che ha aperto la Russia.

Chi cerca di andarsene, cercano di ammazzarlo. 
E sullo sfondo di tutto ciò, l’Europa manda armi e mercenari! Gli Stati Uniti oggi hanno dichiarato che dislocheranno altri 500 soldati in Europa, dove già ce ne sono 100.000. Il capo della Cecenia, Ramsan Kadyrov, ha esortato le organizzazioni internazionali, Nato, Osce , Onu, a impegnarsi per risolvere la questione umanitaria: “dato che a voi preme così tanto la pace in tutto il mondo, e così tanto parlate di corridoi umanitari per i civili, partecipate con i vostri uomini per risolvere questa situazione, facendo pressione sull’Ucraina, altrimenti la responsabilità del futuro dei civili ricadrà su di voi”!

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti