I piloti USA preferiscono il vecchio caccia F-22 Raptor al costoso F-35

82425
I piloti USA preferiscono il vecchio caccia F-22 Raptor al costoso F-35



 

Secondo i piloti statunitensi il vecchio caccia F-22 Raptor sarebbe di gran lunga superiore al nuovo e costosissimo F-35 tanto da preferire il vecchio velivolo a «mani basse». 

 

Dunque nonostante gli USA abbiano già speso ben 1,5 miliardi di dollari per il programma F-35 di Lockheed Martin i piloti sceglierebbero in combattimento il vecchio F-22 Raptor.

 

Innanzitutto perché questo è più missili aria-aria rispetto al suo successore. Poi perché è molto più veloce dell'F-35, con il primo che usa due motori e il secondo solo l'uno.

 

Ciò significa che l'F-22 Raptor, che è stato introdotto per la prima volta nel 2005, può viaggiare a Mach 2, o oltre 1.500 miglia all'ora.

 

Di conseguenza, quando si tratta di una battaglia aerea, i piloti e gli appassionati di questioni militari sceglierebbero sempre il caccia F-22 Raptor nonostante l'enorme costo dell'F-35.

 

Chris Morehouse, ingegnere aerospaziale della US Air Force, ha dichiarato: «Ad oggi non esiste alcun caccia migliore in servizio in alcuna forza militare rispetto all’F-22 Raptor».

 

Tuttavia, i funzionari degli Stati Uniti sono desiderosi di sottolineare che i due jet sono entità completamente diverse e servono a scopi diversi.

 

L'F-35 è stato progettato per il combattimento aria-terra, mentre l'F-22 è per le battaglie aeree.

 

Un portavoce di National Interest, una rivista bimestrale americana per gli affari internazionali, ha dichiarato: «Fondamentalmente, un pilota dell'F-35 dovrebbe evitare una lotta ravvicinata a tutti i costi». 


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti