I piloti USA preferiscono il vecchio caccia F-22 Raptor al costoso F-35

82388
I piloti USA preferiscono il vecchio caccia F-22 Raptor al costoso F-35



 

Secondo i piloti statunitensi il vecchio caccia F-22 Raptor sarebbe di gran lunga superiore al nuovo e costosissimo F-35 tanto da preferire il vecchio velivolo a «mani basse». 

 

Dunque nonostante gli USA abbiano già speso ben 1,5 miliardi di dollari per il programma F-35 di Lockheed Martin i piloti sceglierebbero in combattimento il vecchio F-22 Raptor.

 

Innanzitutto perché questo è più missili aria-aria rispetto al suo successore. Poi perché è molto più veloce dell'F-35, con il primo che usa due motori e il secondo solo l'uno.

 

Ciò significa che l'F-22 Raptor, che è stato introdotto per la prima volta nel 2005, può viaggiare a Mach 2, o oltre 1.500 miglia all'ora.

 

Di conseguenza, quando si tratta di una battaglia aerea, i piloti e gli appassionati di questioni militari sceglierebbero sempre il caccia F-22 Raptor nonostante l'enorme costo dell'F-35.

 

Chris Morehouse, ingegnere aerospaziale della US Air Force, ha dichiarato: «Ad oggi non esiste alcun caccia migliore in servizio in alcuna forza militare rispetto all’F-22 Raptor».

 

Tuttavia, i funzionari degli Stati Uniti sono desiderosi di sottolineare che i due jet sono entità completamente diverse e servono a scopi diversi.

 

L'F-35 è stato progettato per il combattimento aria-terra, mentre l'F-22 è per le battaglie aeree.

 

Un portavoce di National Interest, una rivista bimestrale americana per gli affari internazionali, ha dichiarato: «Fondamentalmente, un pilota dell'F-35 dovrebbe evitare una lotta ravvicinata a tutti i costi». 


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti