I primi "pasticci" scoperti: sovradosaggio Pfizer per 6 bambini in Francia

I primi "pasticci" scoperti: sovradosaggio Pfizer per 6 bambini in Francia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

I primi "pasticci" sulla pelle dei bambini in Francia. Secondo FranceTvinfo, sei bambini hanno ricevuto sabato 18 dicembre “per errore” una dose esagerata di Pfizer in un centro di vaccinazione della città.

AFP lo ha appreso domenica dalla prefettura di Sarthe e dall’ARS (sanità regionale). Sabato, il centro di vaccinazione dipartimentale ad alta capacità di Le Mans, (aperto il 15 dicembre), “ha attivato una linea di vaccinazione pediatrica per bambini dai 5 agli 11 anni, a rischio di forme gravi di Covid-19 e bambini che vivono nell’entourage di una persona immunocompromessa”, ha dichiarato la prefettura di Sarthe e l’ARS Pays de la Loire, confermando le informazioni già in possesso della stampa locale.

Normalmente, la dose somministrata per questa fascia di età corrisponde a 10 microgrammi di "Pfizer pediatrica" e viene aumentata a 30 microgrammi di Pfizer Comirnaty a partire dai 12 anni di età. Ma: “Nei primi vaccini somministrati, sei bambini hanno ricevuto erroneamente una dose di 20 microgrammi di Pfizer Comirnaty. Notando questa anomalia, oltre alle misure adottate per le dosi dei seguenti vaccini, il medico di riferimento del centro vaccinale ha immediatamente contattato le famiglie interessate per informarli e impostare con loro le necessarie misure di follow-up", conclude AFP.

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina