Idlib. Decine di siriani protestano contro l'occupazione turca

2133
Idlib. Decine di siriani protestano contro l'occupazione turca


Decine di persone dalla campagna di Idlib hanno organizzato, oggi, una protesta davanti al posto di osservazione turco nella città di Tal Touqan, nella campagna meridionale di Idlib, per denunciare la presenza turca all'interno dei territori siriani.

 
 Proteste davanti ai posti di osservazione turchi a Idlib, Siria, 16 settembre 2020


La popolazione, secondo quanto riferisce l'edizione di Sputnik in arabo, sostiene che "le forze turche presenti sul suolo siriano sono considerate forze di occupazione, e sostengono gruppi armati al servizio dei loro interessi politici ed economici", Inoltre, chiede alla Turchia di lasciare i territori siriani, in particolare i punti di osservazione situati all'interno delle aree controllate dallo Stato siriano e recentemente liberate dall'esercito siriano nelle campagne di Hama e Idlib. 

 
 Proteste davanti ai posti di osservazione turchi a Idlib, Siria, 16 settembre 2020

I manifestanti hanno ritenuto, secondo il corrispondente, che la presenza turca nei territori siriani contribuisce notevolmente ad ostacolare la soluzione politica, fornendo armi e munizioni ai gruppi armati e sostenendoli direttamente per mantenere lo stato di tensione nella regione.
 
 Proteste davanti ai posti di osservazione turchi a Idlib, Siria, 16 settembre 2020

I manifestanti hanno scritto sulla bandiera turca fissata su un cancello, che sembra essere una porta per uno dei centri turchi nella provincia siriana di Idlib , frasi come "Viva la Siria, Via al-Assad". Manifestanti hanno appeso una foto del presidente siriano Bashar al-Assad sul cancello.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti