Il caso dell'ambulatorio medico che in Germania sospende le vaccinazioni

4092
Il caso dell'ambulatorio medico che in Germania sospende le vaccinazioni

 

Da il Simplicissimus

 

Prime resistenze dal basso:  sul sito web dell’ambulatorio medico del dott. Schröder a Bad Münstereifel tra Colonia e Coblenza si legge un avviso per i pazienti che certamente non è usuale:

 

“Cari pazienti,

Nelle ultime settimane, abbiamo cercato  di offrire a tutti i nostri pazienti – per i quali il rischio di un grave decorso della malattia Covid può superare i rischi di una vaccinazione Covid – un’offerta vaccinale corrispondente dopo aver impostato attentamente le indicazioni e valutato rischi individuali.

Abbiamo dovuto convincere alcuni pazienti che molto probabilmente la vaccinazione sarebbe stata di beneficio per loro; per altri, la vaccinazione doveva essere scoraggiata dopo aver valutato rischi e benefici.

Dopo aver esaminato i dati attualmente disponibili sulle vaccinazioni COVID e i valori empirici che abbiamo acquisito, abbiamo deciso di interrompere temporaneamente la campagna di vaccinazione nel nostro studio. La situazione dei dati su tutti i vaccini COVID non ci sembra molto convincente – le analisi che abbiamo effettuato sulle reazioni immunologiche alle vaccinazioni rivelano riscontri estremamente eterogenei o non sistematici che a volte ci turbano e addirittura ci spaventano.

Dopo più di 600 vaccinazioni effettuate nel nostro studio speriamo ora nella vostra comprensione per questa decisione.

 

Per quanto questo esempio possa essere minimo, fa sempre piacere constatare che esistono ancora dei medici speriamo non solo in qualche pittoresca come l’Eifel, luogo di origine della famiglia di Gustave Eiffel ingegnere dell’omonima torre.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti