Il caso di Fano e la criminalizzazione dei giovani

1626
Il caso di Fano e la criminalizzazione dei giovani

È stata la goccia (parafrasando un luogo comune) che ha fatto traboccare il vaso di Pandora.
L'episodio dello studente diciottenne che è stato sottoposto a Trattamento Sanitario Obbligatorio per aver protestato contro l'obbligo della mascherina in classe è diventato virale, scatenando polemiche politiche, mettendo in luce le conseguenze di una gestione della pandemia fino ad oggi mirata a criminalizzare i giovani rei di voler socializzare, di volersi divertire, di fare sport, di amare, di voler costruire con il gruppo di pari la propria identità socio-psichica.
La scuola negata e poi "concessa", che ha il dovere costituzionale di accompagnare in un percorso di formazione ha fallito nel suo compito di aiutare concretamente i ragazzi a elaborare e gestire la drammatica eccezionale situazione dell'emergenza covid.
Il ragazzo non è il personaggio psichicamente disturbato che i media hanno descritto. Se lo fosse stato, a maggior ragione, essendo fragile, sarebbe dovuto essere seguito e aiutato.
Un suo docente afferma "Io lo seguo da un anno ed è sempre stato corretto con i compagni, che gli vogliono anche bene"
In città tutti i giovani che frequentano l’istituto si dicono solidali con il ragazzo, ma la discussione si è aperta anche tra i docenti, le famiglie, il preside.
La questione è divenuta subito virale anche sul web e specialmente sui social frequentati dai più giovani, impazza l’hashtag #fatemiunTso.
La condanna del Tso, quale soluzione scelta dal preside, dai vigili, dal sindaco e dai medici, è unanime, nonostante pareri anche difformi.
A livello disciplinare sarebbe stata sufficiente una sospensione o l'obbligo di seguire le lezioni in Dad.
Ma il dirigente scolastico avrebbe anche potuto chiamare uno psicologo per parlare con il ragazzo.
Invece ha chiamato i vigili urbani che hanno portato via a forza il ragazzo, davanti a una scolaresca attonita.
Adesso anche il Sindaco cerca di giustificarsi e tirarsi fuori dalla gravissima responsabilità di aver firmato il TSO, che, ricordiamo, dopo l'applicazione della legge Basaglia, può essere attivato solo in condizioni eccezionali in cui non si possa in altro modo proteggere la persona pericolosa per sé e per la comunità.
Solitamente si utilizza in casi di ripetuto tentato suicidio, di notte, qualora il paziente psichiatrico di un DSM territoriale abiti da solo.
il sindaco Massimo Seri, improvvisatosi sceriffo, sposta l'attenzione: "Il problema vero qui è capire chi è questo presunto ’costituzionalista’ che ha manipolato questo ragazzo".
Intanto la posta online del sindaco è stata intasata da mail a firma anche di docenti e psicologi.
Vito Inserra di "Libera.mente ODV" ha dichiarato
"No, non funziona così, la letteratura in questi casi prevede l’ascolto immediato della persona e anche con tempi lunghi e necessari a fare abbassare i livelli dell’accadimento. Due ore non sono bastate a convincerlo? bene, si prosegua con tutto il tempo e la pazienza della relazione necessari. Non ci sono risorse umane e disponibilità di servizi di territorio adeguati? Non è una giustificazione per passare in breve alle ‘vie di fatto’ come è accaduto con questo giovane che non voleva fare la guerra ai marziani o proclamarsi Napoleone visto il periodo. Voleva solo, in modo evidente e scomodo per tutti, dire che la nostra Carta va attesa anche nelle libertà personali. Questo giovane era in quei momenti pericoloso, per se stesso prima di tutto, e anche per altre persone? Questo giovane aveva bisogno di assistenza medicale e farmacologica eventuale adeguata? Questo giovane non poteva ricevere assistenza adeguata in quel contesto del fatto accaduto? Beh, è in questi casi che scatta l’obbligo coatto sanitario. Insomma non prendiamo l’abitudine a dare risposte brevi per questioni che invece necessitano di ponderazione di calma di preparazione all’ascolto di cultura di salute e non di malattia.

È difficile e impegnativo ciò? Sì, lo è e tale comportamento fa la differenza tra una medicina di territorio civile e adeguata e una medicina vista solo e principalmente come correzione e non come salute e guarigione».

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il sionismo reale di Pino Cabras di Giuseppe Masala Il sionismo reale di Pino Cabras

Il sionismo reale di Pino Cabras

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene... di Paolo Desogus Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Die Linke: la fine della sinistra di Michele Blanco Die Linke: la fine della sinistra

Die Linke: la fine della sinistra

Il primo nemico dell'Europa di Giorgio Cremaschi Il primo nemico dell'Europa

Il primo nemico dell'Europa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti