Il colonnello britannico Richard Kemp: "I russi vinceranno in Ucraina"

11623
Il colonnello britannico Richard Kemp: "I russi vinceranno in Ucraina"


E’ piuttosto raro in occidente ascoltare qualche voce dissonante rispetto al conflitto in Ucraina dove, secondo il mainstream, il regime di Kiev starebbe impartendo sconfitte su sconfitte ai russi grazie al sostegno della NATO, e che quindi la vittoria finale sarebbe inevitabile. 

Secondo il Richard Kemp, esperto militare già comandante di un battaglione di fanteria durante la campagna afghana, la situazione sul campo non sarebbe esattamente quella descritta dai media in occidente. 

I media occidentali stanno dando informazioni sbagliate su ciò che sta accadendo sul campo di battaglia in Ucraina, ha dichiarato a Sky News il colonnello Richard Kemp. 

Secondo Kemp, l'esercito russo sta lentamente ma inesorabilmente raggiungendo i suoi obiettivi.

Quando il conduttore del programma sull’emittente satellitare britannica gli chiede una valutazione, Kemp risponde così: “In primo luogo, vorrei suggerire di non dare troppa importanza a ciò che la maggior parte dei nostri media mainstream sta dicendo sull'Ucraina. E mi riferisco in primo luogo alla televisione britannica. Tutti questi media guardano al conflitto attraverso gli occhi dello Stato Maggiore ucraino. Così facendo, ignorano tutto il resto, come la visione russa di ciò che sta accadendo. Questo approccio molto spesso distorce il quadro.

E in realtà, mentre vi stiamo parlando, i russi stanno facendo di tutto per prendere il controllo di tutto il Donbass e dell'Ucraina orientale. E purtroppo ci riescono molto bene. Stanno mettendo fuori combattimento gli ucraini con l'artiglieria, avanzando lentamente e a lungo, ma alla fine, ahimè, credo che riusciranno ad avere successo nell'Ucraina orientale”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti