Il comunicato di Hamas sulla situazione in Cisgiordania

2910
Il comunicato di Hamas sulla situazione in Cisgiordania

 

In risposta all’assalto di tre carri armati israeliani contro un campo profughi nella Cisgiordania settentrionale occupata, il Movimento di resistenza islamica palestinese (HAMAS) ha ricordato che l'espansione dell'aggressione come non avveniva dal 2002, "rivela chiaramente le pericolose intenzioni del nemico di persistere nella guerra di sterminio contro il nostro popolo palestinese e di continuare l'inedita politica di distruzione e sabotaggio".


Inoltre, Hamas ha ribadito in un comunicato che "la decisione dell'entità sionista di intensificare i suoi atti di aggressione in Cisgiordania e le campagne di sfollamento forzato che hanno colpito più di 40.000 palestinesi nei campi profughi di Jenin, Tulkarem, Nur Shams e Al-Fara richiedono a tutte le componenti della società palestinese e alle sue fazioni di resistenza di formare un fronte unito per affrontare crimini così brutali".

Il movimento palestinese ha avvertito che "i commenti fatti dal ministro degli Affari militari israeliano Israel Katz sul mantenimento delle forze del regime nei campi nella Cisgiordania settentrionale per un anno e sull'impedimento ai loro residenti di tornare alle loro case sono solo illusioni che non si avvereranno mai; Il nostro popolo e la sua Resistenza vi stanno osservando e sventeranno tutti questi piani".

Infine, Hamas ha lanciato un appello ai palestinesi in Cisgiordania per aumentare la resistenza e a porre fine ai crimini israeliani:

“Sosteniamo gli eroi della Resistenza in Cisgiordania, che continuano ad affrontare coraggiosamente l’aggressione dell’occupazione, infliggendo pesanti perdite ai loro soldati e ai loro veicoli militari. Affermiamo chiaramente che le armi, i carri armati e la potenza militare dell'occupazione si schianteranno contro la roccia della fermezza palestinese e il nostro popolo rimarrà fedele ai propri diritti storici".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti