Il "dialogo globale tra civiltà". Il discorso del presidente cinese Xi Jinping
Il presidente cinese Xi Jinping ha ribadito l'impegno della Cina nel promuovere un dialogo aperto e una stretta collaborazione tra le diverse civiltà del mondo, intervenendo in occasione dell'apertura del Global Civilizations Dialogue Ministerial Meeting, ospitato a Pechino. In un messaggio inviato ai partecipanti dell'incontro, Xi ha sottolineato come il confronto tra culture e società sia oggi più che mai fondamentale per costruire un futuro di pace e sviluppo sostenibile.
Secondo il leader cinese, la diversità delle civiltà rappresenta non solo una caratteristica intrinseca del mondo moderno, ma anche una risorsa essenziale per il progresso umano. "La storia ci insegna che gli scambi e l'apprendimento reciproco tra civiltà sono alla base del loro fiorire e del nostro avanzamento collettivo", ha dichiarato nel suo intervento. Di fronte a un contesto internazionale segnato da trasformazioni profonde e crescenti incertezze, Xi ha evidenziato l'urgenza di superare divisioni attraverso il dialogo e affrontare i conflitti con una maggiore capacità di comprensione reciproca.
Nel testo del suo messaggio, il presidente cinese ha ribadito l'impegno della Cina a lavorare fianco a fianco con altri Paesi per promuovere valori universali come l’uguaglianza, l’apprendimento reciproco, il dialogo e l’inclusione tra le civiltà. L’obiettivo è quello di dare nuovo slancio all’iniziativa globale sulle civiltà, lanciata in precedenza da Pechino, al fine di contribuire al progresso dell’intera umanità.
L’incontro ministeriale, che si svolge su due giorni sotto il tema “Salvaguardare la diversità delle civiltà umane per la pace e lo sviluppo mondiale”, è organizzato congiuntamente dal Dipartimento della propaganda del Comitato centrale del Partito Comunista Cinese e dal Dipartimento internazionale dello stesso Comitato. Alla riunione partecipano rappresentanti di numerosi Paesi, chiamati a confrontarsi in modo approfondito per costruire consenso e offrire un contributo concreto alla comprensione reciproca tra i popoli e alla convivenza armoniosa tra civiltà diverse.
Xi Jinping ha espresso la sua speranza che questa occasione di incontro possa generare nuove idee e soluzioni per rafforzare la solidarietà internazionale, auspicando che i delegati impegnati nei lavori sappiano mettere a frutto la loro esperienza e competenza per alimentare un dibattito costruttivo e ricco di prospettive.