Il Fatto Quotidiano sostiene il TTIP?

8781
Il Fatto Quotidiano sostiene il TTIP?

 
Sergio Feltri, montiano di ferro e vice-direttore del Fatto Quotidiano, ha utilizzato una specie di editoriale per spiegare come il TTIP alla fine sia proprio quello di cui l'Italia abbia bisogno, ma che purtroppo non si realizzerà per colpa di Francia e Germania; oltre che per ironizzare sulle argomentazioni di Crozza in TV definite, da buon paladino degli interessi che spingono la Nato economica, “menzogne”.
 
Che il Fatto Quotidiano sia di fatto il peggior giornale di politica estera in Italia come Antidiplomatico ve lo abbiamo mostrato in più occasioni. In un articolo in cui lo argomentavamo nel dettaglio, scrivevamo, parlando in particolare del suo Direttore: 

“Lasciando spazio ad alcuni blogger interessanti, ma solo per la versione on-line, il Fatto, che purtroppo condiziona anche le scelte politiche di alcuni, crede di aprire il "dibattito". In realtà fa solo qualche clic per la pubblicità. E' la linea editoriale che conta. Del resto, il suo direttore, Marco Travaglio, negli anni non ha mai scritto una singola parola su interessi e tangenti delle lobby militari negli Usa; mai una parola sugli interessi e la corruzione delle lobby dell'Unione Europea o della Bce; mai una lettera su TTIP, NATO, FMI, sistema euro. Di tutto ciò che realmente conta per il futuro del mondo, mai un articolo. O vogliamo davvero credere che i destini del mondo dipendano da Mediaset?”.
 
Tra un errore sulla data della “manifestazione romana del 5 maggio (che) aveva mobilitato soltanto gli irriducibili delle piazze di sinistra - la manifestazione era del 7 maggio – Feltri scrive: “Su qualche tavolo perderemo, su altri possiamo guadagnare molto o almeno assicurarci la protezione di nostri prodotti strategici (il made in Italy) nel mercato Usa. Invece le divertenti ma false osservazioni di Crozza sono la discussione più approfondita che abbiamo visto in tv”. Quelle di Crozza sono state le più accurate e coraggiose osservazioni viste in TV sul TTIP, mentre l'”editoriale” di Feltri, ironizzando anche sugli "irriducibili delle piazze di sinistra" cioè i manifestanti contro il Trattato, ha sancito una posizione chiara del Fatto sulla “Nato economica”. Posizione, semplicemente, in linea con le osservazioni che da mesi facciamo verso il giornale diretto da Marco Travaglio. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Capaci, geopolitica di un colpo di stato di Giuseppe Masala Capaci, geopolitica di un colpo di stato

Capaci, geopolitica di un colpo di stato

La piazza oscurata di Tripoli è il paradigma della nostra inutilità  di Michelangelo Severgnini La piazza oscurata di Tripoli è il paradigma della nostra inutilità 

La piazza oscurata di Tripoli è il paradigma della nostra inutilità 

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Totalitarismo digitale di Giuseppe Giannini Totalitarismo digitale

Totalitarismo digitale

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mario Draghi. Un Premio assegnato  senza nessun  motivo di Michele Blanco Mario Draghi. Un Premio assegnato  senza nessun  motivo

Mario Draghi. Un Premio assegnato senza nessun motivo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti