Il governo di Aruba smentisce di aver sequestrato un aereo carico d'oro proveniente dal Venezuela

4852
Il governo di Aruba smentisce di aver sequestrato un aereo carico d'oro proveniente dal Venezuela

 

Rilanciata da alcuni quotidiani e agenzie era rimbalzata anche in Italia la notizia di un aereo partito dal Venezuela  e sequestrato dalle autorità di Aruba e Stati Uniti, sul territorio di Aruba, con un carico di ben 932 kg di oro.

 

La notizia si è poi rivelata falsa. 

 

I portavoce della Dirección de Aviación del governo di Aruba hanno smentito al sito web CLA News, le informazioni diffuse da vari mezzi d’informazione secondo cui un aereo venezuelano è stato fermato sull'isola con 932 chilogrammi di oro che sarebbero stati trasportati illegalmente dallo Stato di Bolivar in Messico. 

 

"La storia è totalmente immaginaria e non si basa su un evento reale", ha affermato l'ufficio del ministro della Giustizia Andin Bikker. Lo stesso è stato riferito dal direttore del dipartimento dell'aviazione civile, Edwin Kelly, al portale.

 

Il giornalista venezuelano Luigino Bracci Roa sul portale dell’emittente radiofonica Alba Ciudad mette in ordine gli eventi: “L'informazione è stata inizialmente diffusa attraverso il portale Primer Informe ed è stata scritta da Casto Ocando, un giornalista che è stato collegato in passato ad altre notizie sul Venezuela che alla fine si sono rivelate false.

 

Secondo Ocando, "un aereo che era decollato da una strada solitaria alla periferia di Ciudad Bolivar è stato fermato dalle autorità di Aruba dopo aver tentato di effettuare un atterraggio di emergenza all'aeroporto Regina Beatrice sull'isola".

 

Ocando afferma nell’articolo che l'aereo trasportava 932 chili di oro ad alta purezza, quasi una tonnellata, confezionato in valigie di lusso. Affermando che l'oro presumibilmente "sequestrato" ha un valore di 50 milioni di dollari.

 

L’articolo non cita alcun ufficiale o offre foto o video del sequestro, ma assicura che l'aereo sia stato fermato per l'utilizzo della matricola statunitense N36754, che corrisponde effettivamente a un velivolo monomotore nordamericano il cui ultimo volo risulta effettuato in California più di 20 anni fa, secondo i record del portale di Flight Aware”.

 

Il giornalista venezuelano poi spiega che secondo i registri si tratterebbe di un aereo leggero Cherokee Arrow Piper PA-28R-200, che, secondo le specifiche tecniche, ha un raggio di soli 1.630 chilometri (la distanza dallo stato di Bolivar al Messico è di almeno 3.180 chilometri), un peso di 545 chilogrammi quando è vuoto e un peso massimo al decollo di 975 chilogrammi, il che rende impossibile per un siffatto velivolo trasportare 932 chilogrammi di oro.

 

La notizia è stata subito rilanciata senza alcuna verifica dai soliti media collegati all’opposizione venezuelana e sovente fonti primarie delle fake news sul paese latinoamericano che vengono pappagallescamente rilanciate anche in Italia. Portali come La Patilla, El Nacional, NTN24, Infobae, El Comercio, La Vanguardia o Diario Las Américas. Tutti questi media hanno basato le loro informazioni sulle notizie di Casto Ocando senza compiere nessuna verifica. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti