Il mondo ha abbandonato la narrazione 'Assad deve andare via'

La comunità internazionale ha cambiato la sua posizione sulla crisi siriana e la sua priorità non è più la partenza di Bashar al-Assad, afferma un alto diplomatico russo.

6101
Il mondo ha abbandonato la narrazione 'Assad deve andare via'


Il Vice Ministro degli Affari Esteri russo, Sergey Vershinin, in un'intervista con l'agenzia di stampa russa Sputnik, ha sottolineato che è stata, ormai, abbandonata la narrazione "Assad deve andare via", ripetuta in precedenza e più volte da molti dei politici del mondo.
 
Citando la sessione recente dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA), ha sottolineato che si può dire che nessuno ha sollevato la questione delle dimissioni del presidente siriano in questi incontri.
 
Vershinin ha evidenziato che ora c'è la consapevolezza che la Siria è un membro delle Nazioni Unite (ONU) e ha il diritto di scegliere il suo percorso. "La gente del paese deve e determinerà chi sarà il suo responsabile", ha aggiunto.
 
Inoltre, sulla possibilità di dialogo tra Damasco e Washington, il Vice-ministro ha considerato che Mosca avrebbe accolto positivamente questo approccio e lo considera vantaggioso per il processo di pace, tuttavia, ha sostenuto che sarebbe possibile solo se gli Stati Uniti rispetta la sovranità e l'integrità territoriale della Siria.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti