Il nuovo cuore digitale dell'elicottero russo Mi-28NM

3165
Il nuovo cuore digitale dell'elicottero russo Mi-28NM

 

Un cuore pulsante tutto nuovo per l’elicottero russo da combattimento Mil Mi-28NM. 

 

Il motore avanzato VK-2500P sviluppato per gli ultimi elicotteri da combattimento Mil Mi-28NM russi ha infatti superato con successo i test. A riferirlo sono gli stessi sviluppatori del nuovo motore, come riporta l’agenzia TASS.

 

"Siamo fiduciosi che questo motore abbia un futuro abbastanza grande. L'uso di questo motore sulla maggior parte degli elicotteri Mil e Kamov darà loro qualità completamente diverse da quelle che hanno oggi", ha detto alla cerimonia il direttore esecutivo di UEC-Klimov Alexander Vatagin.

 

Il motore ha superato con successo una serie di prove per soddisfare i requisiti tecnici specificati dal ministero della Difesa russo e può essere utilizzato come propulsore per gli ultimi elicotteri russi, ha specificato l'ufficio stampa della società.

 

Il suo principale vantaggio è che il motore impiega il più avanzato FADEC (sistema di controllo digitale completo del motore), ha sottolineato il direttore esecutivo.

 

"Questo espande enormemente le capacità del motore, il che gli consente di dare una nuova qualità agli elicotteri che sono stati operativi in Russia per molti anni. Le prove sono durate dodici mesi. Ci aspettiamo che il motore trovi la sua applicazione non solo sugli elicotteri Mi-28NM, ma anche su altri aeromobili", ha detto ai giornalisti Vatagin.

 

I motori VK-2500 sono montati sugli elicotteri Mi-8/17, Mi-24/35 e Ka-50/52 e anche sugli elicotteri civili Ka-32. La modifica VK-2500P è stata sviluppata per il Mi-28NM, la versione aggiornata dell’elicottero con armamento pesante Mi-28N "Night Hunter". 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti