Il Papa manda un messaggio di supporto a Lula.... e per i media internazionali non è una notizia

Il Papa manda un messaggio di supporto a Lula.... e per i media internazionali non è una notizia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Il Papa manda un messaggio di supporto a Lula, ma per i media internazionali non è una notizia. In Italia fa eccezione Askanews che scrive:
 

Papa Francesco ha inviato un breve messaggio scritto a mano all’ex presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva, in prigione per corruzione da aprile. “A Luiz Inacio Lula da Silva, con la mia benedizione chiedendogli di pregare per me, Francesco”, recita la dedica scritta sulla copia di “La verità vincerà”, consegnata all’ex ministro degli Esteri di Lula Celso Amorim, che ha incontrato il Pontefice ieri in Vaticano.

Dalla sua cella Lula ha ricevuto una foto del messaggio, che è stata pubblicata anche sulla pagina Facebook ufficiale di Lula. Amorim era accompagnato dall’ex ministro argentino Alberto Fernandez e dall’ex senatore cileno Carlos Ominami.

L’udienza è durata un po’ più di un’ora, ha affermato l’ex ministro brasiliano in un video pubblicato sulla pagina Facebook. “Il tema principale è stato la situazione del presidente Lula, che segue con interesse e che lo preoccupa”, ha dichiarato Amorim parlando di “un incontro storico” con il Pontefice.

Durante l'incontro, riporta Telesur,  Amorim ha descritto per il pontefice in dettaglio le circostanze che riguardano l'imprigionamento di Lula a Curitiba, dove è detenuto da aprile con accuse che i critici ritengono siano state progettate per impedirgli di tornare alla presidenza.

Nelle scorse settimane, Lula è stato visitato in carcere dai famosi musicisti brasiliani Martinho da Vila e Chico Buarque, che hanno criticato la magistratura per aver impedito a Lula di rivolgersi ai media.

Nonostante sia in carcere, Lula ha superato ogni sondaggio elettorale condotto nel 2018 da Vox Populi, Ibope, Datafolha, Data Poder 360, Instituto Parana, Confederazione Nazionale dei Trasporti / MDA e Ipsos.

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana