IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LA SORVEGLIANZA DI MASSA SU CHAT E MAIL

5580
IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LA SORVEGLIANZA DI MASSA SU CHAT E MAIL

Ne hanno parlato poche testate finora;  lontano dunque dai riflettori mediatici  il Parlamento Europeo lo scorso sei luglio, con la motivazione di contrastare gli abusi contro i minori online, ha approvato una deroga per tre anni alle norme sulla privacy permettendo il controllo totale dei video o delle immagini scambiate, dei messaggi o dei servizi e-mail. Ad una intelligenza artificiale sarà delegato il compito di fare da spione massivo e di segnalare i casi sospetti. In attesa che superi la prova dei ricorsi giudiziari che sicuramente fioccheranno, il Grande Fratello diviene realtà.

Il regolamento  denominato formalmente come  “Utilizzo di tecnologie per il trattamento dei dati ai fini della lotta online abusi sessuali su minori (deroga temporanea alla direttiva 2002/58/CE)” ha ricevuto 537 voti  a favore; invece 133 i  voti contrari e 24 gli astenuti.  A votare contro tra gli altri,  la sinistra, i verdi oltre ai comunisti greci del KKE; pochissimi i voti contrari tra i socialdemocratici.

La disposizione è stato aspramente criticata da alcuni eurodeputati e dagli esperti del settore e da diverse associazione per i diritti digitali ,a partire da European Digital Rights, in quanto si teme che possa implicare una pericolosa vulnerabilità per i diritti dei cittadini europei, in virtù del “controllo” delle comunicazioni riservate e private.

 

Per chi volesse consultare il testo integrale a seguire il link:

https://oeil.secure.europarl.europa.eu/oeil/popups/printficheglobal.pdf?id=717668&l=en

Qui invece il link  da cui è possibile consultare in dettaglio l'esito delle votazioni :

https://mepwatch.eu/9/vote.html?v=134463

 

 

 

Francesco Fustaneo

Francesco Fustaneo

Laureato in Scienze Economiche e Finanziarie presso l'Università degli Studi di Palermo.
Giornalista pubblicista dal 2014, ha scritto su diverse testate giornalistiche e riviste tra cui l'AntiDiplomatico, Contropiano, Marx21, Quotidiano online del Giornale di Sicilia. 
Si interessa di geopolitica, politica italiana, economia e mondo sindacale

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti