Il prezzo del rame: come la speculazione finanziaria condiziona la "transizione energetica"

2101
Il prezzo del rame: come la speculazione finanziaria condiziona la "transizione energetica"

di Alessandro Volpi

Il prezzo del rame può arrivare a 15 mila dollari la tonnellata, con una sensibile impennata di prezzo che dipende da una forte ondata speculativa. A deciderla sono i fondi che operano al London Metal Exchange e che scommettono sui contratti reali facendoli lievitare.

In sintesi, il prezzo di uno dei componenti fondamentali per la transizione energetica deriva in primo luogo dalla finanza che riesce a condizionare i prezzi in misura maggiore dei grandi produttori, concentrati in Cile, Australia, Perù, Congo, Cina e Stati Uniti. Naturalmente, poi, i grandi azionisti di Rio Tinto e Freeport-McMoRan Incorporated, società quotate, specializzate nella produzione del rame sono gli stessi fondi, "The big Three", che gestiscono la speculazione. Nel mezzo ci sta la transizione ambientale affidata, appunto, alla speculazione finanziaria che si è divorata il mercato.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti