Il principe saudita ammette che l'Arabia Saudita ha finanziato lo Stato Islamico

Riyadh partecipa alla Coalizione internazionale anti-Isis voluta da Washington

4961
Il principe saudita ammette che l'Arabia Saudita ha finanziato lo Stato Islamico

 
Nel corso di una intervista rilasciata alla CNN, Alwaleed bin Talal, un uomo d'affari miliardario e membro della famiglia reale dell'Arabia Saudita, ha ammesso che l’Arabia Saudita e altri paesi del Golfo hanno sostenuto ed armato tutti i gruppi terroristi che cercano di rovesciare il governo della Siria e hanno favorito anche la creazione dello Stato Islamico.
 
“Certamente alcuni esponenti radicali del regime di Al Saud hanno finanziato i gruppi estremisti in Siria, tuttavia Riad ha preso attualmente misure restrittive per cessare questo appoggio”, ha aggiunto.
 
Recentemente anche l’ayatollah iraniano Ahmad Khatami ha affermato che i petrodollari sauditi hanno finanziato l’IS e ha aggiunto che “qualsiasi atto di terrorismo nel mondo musulmano è finanziato dalla monarchia araba”. Ciò ha come sfondo il confronto regionale tra Iran e Arabia Saudita con Riyadh che si oppone al sostegno iraniano offerto ai gruppi sciiti in Siria e in Iraq.

Per questo motivo, la monarchia saudita ha deciso di unirsi alla coalizione guidata dagli Stati Uniti che dal 23 settembre sta bombardato le posizioni sotto il controllo dell’Is in Siria e in Iraq senza alcuna autorizzazione preventiva del governo siriano e/o l’esistenza di una risoluzione dall'Onu. 
 
Ciò è visto dall'Iran come una chiara ingerenza di Washington nella regione.  Le potenze occidentali e i loro alleati regionali -  in particolare il Qatar, la Turchia e l’Arabia Saudita - dal 2011 hanno sostenuto gruppi estremisti che operano all'interno del paese per rovesciare il governo di Bashar Al Assad. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni di Michelangelo Severgnini Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti