Il Regno Unito ha già permesso a Kiev di usare Storm Shadow, ma non lo ammetterà pubblicamente
Secondo quanto riferisce il quotidiano The Guardian, Londra ha già dato il via libera all'Ucraina per l'utilizzo di missili a lungo raggio Storm Shadow per colpire in profondità il territorio russo, pur non facendo nessun un annuncio pubblico che lo confermi.
Nell’articolo si citano fonti anonime, secondo le quali, a Londra "sarebbe considerato inutilmente provocatorio" fare un annuncio pubblico di questo tipo.
Il media inglese ha precisato anche che sia improbabile che il primo ministro britannico Keir Starmer pubblicamente dia il via libera per tale provvedimento dopo il suo incontro con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden a Washington, previsto per domani.
La base dei colloqui sarà il conflitto in Ucraina e i modi per risolverlo.
Non si esclude, ha ribadito The Guardian nell’articolo, che le parti discuteranno principalmente sugli obiettivi strategici di Londra e Washington piuttosto che sulla fornitura di determinati tipi di armi al governo di Kiev.
Inoltre, la visita di Starmer negli USA sarà breve e non è prevista alcuna conferenza stampa nella capitale degli Stati Uniti.
Da parte sua, Mosca attraverso l’ambasciatore russo nel Regno Unito, Andrey Kelin, ha dichiarato a un corrispondente della TASS a fine giugno che i funzionari britannici mantengono deliberatamente ambiguità sulla questione sull’utilizzo dei missili britannici per attacchi sul territorio russo da parte di Kiev.