Il silenzio dei media mainstream sull'Ucraina fascista

7806
Il silenzio dei media mainstream sull'Ucraina fascista



di Mauro Gemma

Vedo circolare articoli, sui giornali dell'élite italiana, che denunciano, lanciando l'allarme, l'esistenza di pulsioni autoritarie in alcuni paesi del nostro continente (in particolare, l'Ungheria). 
Peccato che, tra i paesi citati non ci siano le tre repubbliche baltiche (Lituania, Lettonia ed Estonia, paesi visitati nei giorni scorsi da Mattarella che si è guardato bene dal denunciare la riabilitazione del nazismo in corso da quelle parti e le politiche di vero e proprio apartheid attuate nei confronti delle minoranze nazionali, a cominciare da quella russa). 

Ma soprattutto la "pagina bianca" più scandalosa è quella riguardante l'Ucraina, che rappresenta (almeno per ora) l'unico vero Stato europeo con caratteristiche apertamente fasciste (vale a dire, una dittatura del capitale al servizio dell'imperialismo occidentale, in cui gli oppositori politici vengono repressi, arrestati e anche torturati e assassinati, mentre formazioni militari che innalzano la bandiera con la svastica cercano con i metodi di Hitler e dell'oggi glorificato collaborazionista Bandera di mettere in atto una vera e propria pulizia etnica nei confronti dell'eroico Donbass antifascista).

Spetta ai comunisti e alla sinistra (quella degna di questo nome) mobilitarsi con forza contro queste che sono le punte più esasperate del fascismo in Europa che la NATO - oggi riunita nel vertice di Bruxelles, presenti tutti i leader dell'UE, compresi Conte, Tsipras (il cui governo destina già oltre il 2,6% del bilancio all'Alleanza Atlantica) e il capo del governo socialista portoghese - sta utilizzando (senza alcuna vergogna e rispetto per i "valori democratici", di cui si riempie la bocca ogni giorno) questi paesi nella preparazione di nuove aggressioni contro la Russia, in vista di una sua ulteriore espansione verso Est.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

"Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini di Michelangelo Severgnini "Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini

"Apocalisse Gaza". L'intervista di Mazzucco a Michelangelo Severgnini

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS di Fabrizio Verde Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti