Il soldato polacco Emil Czeczko spiega perché ha chiesto asilo in Bielorussia

2986
Il soldato polacco Emil Czeczko spiega perché ha chiesto asilo in Bielorussia

Il soldato delle delle forze armate polacche Emil Czeczko impiegato al confine, che nella giornata di ieri ha deciso di chiedere asilo politico alla Bielorussia, ha spiegato i motivi che lo hanno spinto a prendere questa decisione. 

“Ho disertato l'esercito attraversando il filo spinato, mi sono strappato i pantaloni, mi sono ferito al braccio, ho attraversato di corsa la zona vietata e ho visto che stava arrivando una pattuglia polacca. Mi sono tolto l'uniforme e sono corso senza vestiti verso la Bielorussia in modo indiretto. Ho deciso di lasciare l'esercito polacco in questo modo, perché è impossibile tacere su ciò che sta accadendo sul territorio della Polonia", ha affermato Emil Czeczko, secondo quanto riporta l’agenzia BelTA. 

Il soldato ha spiegato di essere in totale disaccordo con le politiche del suo paese. “Ero seduto accanto al fuoco senza fare nulla e pensavo a quello che era successo in queste foreste negli ultimi mesi. Quando siamo arrivati, ci è stato detto che saremmo stati schierati vicino ai posti di frontiera. Ad un certo punto, cominciarono ad arrivare persone del controspionaggio. Erano proprio lì. A volte si imbattevano nei soldati in modo che si abituassero all'aggressione nei loro confronti. Se un soldato voleva uscire, controllavano i suoi documenti senza motivo, gli dicevano cose stupide, anche se sapevano che non poteva rispondere - una tipica dimostrazione di superiorità", ha detto il soldato.

“Hanno fatto di tutto per assicurarsi che nessun soldato fuggisse. Cercheranno di mettere a tacere questo caso, per rendermi la persona peggiore. Diranno che ero un piantagrane nell'esercito o che sono morto. È ovvio", ha aggiunto Emil Czeczko.

Emil Czeczko, nato nel 1996, è stato fermato da un'unità di guardia di frontiera bielorussa nella zona vietata all'avamposto di confine di Tushemlya del gruppo di frontiera di Grodno alle 17:50 del 16 di dicembre. L'uomo ha detto di essere un soldato dell'11° Reggimento Artiglieria Masuria della 16a Divisione Meccanizzata Pomerania intitolata al re Casimiro, le cui unità sono state schierate per garantire la protezione del confine con la Bielorussia durante lo stato di emergenza imposto nelle zone di frontiera della Polonia. Il soldato ha affermato di aver deciso di chiedere asilo politico in Bielorussia poiché contrario alla gestione della crisi dei migranti da parte della Polonia e al trattamento disumano riservato dai polacchi ai rifugiati. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti