Il successo della Cina nella lotta al COVID-19 è evidente

4578
Il successo della Cina nella lotta al COVID-19 è evidente



Global Times
 

Ci sono stati casi confermati di COVID-19 tra i componenti lo staff del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, di sua figlia Ivanka Trump e del vicepresidente Mike Pence, rendendo chiaro che il virus è entrato alla Casa Bianca. Questo è un duro colpo per la fiducia della società nordamericana nel riprendere il lavoro e la produzione. Le persone possono preoccuparsi: se anche la Casa Bianca si è rivelata vulnerabile, quanto saranno grandi i rischi quando le industrie e il commercio riprenderanno le attività?

 

La ripresa del lavoro e della produzione è diventata una sfida globale difficile. Poiché gli Stati Uniti e l'Europa non hanno la capacità di azzerare i casi confermati, affrontano un dilemma tra il controllo dell'epidemia e il ripristino delle loro economie. La ripresa del lavoro e della produzione aumenta il rischio di diffusione dell'epidemia, mentre una prolungata stagnazione economica porta a una disoccupazione di massa insostenibile.

 

Alcuni luoghi di intrattenimento e compagnie in Corea del Sud e Germania hanno dovuto chiudere dopo la riapertura, poiché la ripresa delle attività ha portato a un aumento delle infezioni. Una grande azienda di carne nello Stato americano dello Iowa ha aperto due volte e chiuso due volte a causa di cluster di infezione. Ci sono anche aree ad alto rischio in Cina a causa dei cluster, ma il successo della Cina è dovuto al suo rapido blocco di nuovi focolai.

 

La Cina ha generalmente messo sotto controllo l'epidemia. La Cina analizza attentamente ogni luogo del Paese e traccia immediatamente tutti i contatti stretti ovunque ci sia un nuovo caso confermato. La Cina ha preso la situazione in mano.

 

Tuttavia, negli Stati Uniti e in Europa, quando l'epidemia è diventata grave, i governi hanno rafforzato il blocco sociale. Quando la diffusione dell'epidemia rallenta, riprendono il lavoro e la produzione. Gli Stati Uniti e l'Europa stanno affrontando rischi maggiori di perdere più vite e di subire maggiori perdite economiche.

 

Ma se questi due diversi modelli continuano per uno o due anni o anche di più, i risultati globali saranno altamente incerti. A giudicare dalla situazione attuale, è più probabile che gli Stati Uniti, sulla base di calcoli geopolitici, incitino la società occidentale a stigmatizzare e isolare ulteriormente la Cina.

 

Per far fronte alla complicata situazione, la Cina deve fare bene quanto segue. In primo luogo, la Cina non dovrebbe subire la pressione dell'opinione pubblica occidentale. L'Occidente guidato dagli Stati Uniti non è qualificato per criticare le prestazioni della Cina nella lotta ai virus. Le loro critiche alla Cina sono piene di gelosia e vanagloria. La Cina è stata molto più avanti degli Stati Uniti in termini di ripresa del lavoro e della produzione. Nella fase successiva, la Cina dovrebbe cercare di realizzare la crescita economica come leader tra le principali economie del mondo.

 

In secondo luogo, la Cina dovrebbe fungere da fornitore globale di materiali antivirus. Da un lato, aiuta la Cina ad espandere le esportazioni e ad aumentare l'occupazione. D'altra parte, è una prova dell'onestà e della credibilità della Cina. La Cina deve e si dimostrerà un partner affidabile per altri paesi in tempi di crisi.

 

In terzo luogo, la Cina ha mostrato molti punti di forza nella lotta ai virus e la fiducia politica della società cinese è stata notevolmente potenziata. Ciò crea una condizione favorevole per l'ulteriore apertura della Cina. La società cinese è più capace che mai di affrontare situazioni complesse quando è in competizione con l'Occidente e possiamo migliorare le nostre iniziative in tal senso.

 

In quarto luogo, di fronte alle mosse anti-cinesi degli Stati Uniti, dobbiamo attenerci all’obiettivo della sicurezza nazionale e prepararci tempestivamente. Molte delle minacce di Washington non possono essere realizzate a breve termine, poiché gli Stati Uniti non possono tornare alla normalità per un periodo piuttosto lungo. La Cina non dovrebbe farsi condizionare dalle élite estremiste statunitensi, ma affrontarle in modo calmo.

 

Rispetto alla maggior parte dei paesi, la Cina è riuscita a contenere l'epidemia tempestivamente. Questo offre uno spazio speciale per la Cina. La Cina dovrebbe approfittare di questo spazio per risolvere i problemi e migliorare. Nel frattempo, dovrebbe contrastare gli attacchi degli Stati Uniti e lottare per il miglior risultato, per i propri interessi e per gli interessi di tutto il mondo.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti