Il trasporto ferroviario di merci Cina-Europa cresce del 13%

1184
Il trasporto ferroviario di merci Cina-Europa cresce del 13%


Da gennaio a settembre di quest'anno sono aumentati del 13% i viaggi in treno per il trasporto merci dalla Cina all'Europa, raggiungendo un totale di 14.689 viaggi, secondo la 'China State Railway Group Co.' come riporta il quotidiano cinese Global Times. In questo periodo sono stati trasportati 1,57 milioni di unità equivalenti a venti piedi di carico, con un aumento dell'11% rispetto all'anno precedente. Solo a settembre sono stati effettuati 1.633 viaggi e sono stati trasportati 171.000 unità di carico.

L'operatore ferroviario ha riferito di aver lavorato per aumentare il flusso di merci nei porti e nei canali di trasporto, migliorando anche l'efficienza delle operazioni di sdoganamento. Inoltre, ha partecipato attivamente alla costruzione di un corridoio di trasporto internazionale attraverso il Mar Caspio.

Attualmente, il servizio di treni merci Cina-Europa raggiunge 226 città in 25 Paesi europei. Nel frattempo, la ferrovia Cina-Laos ha trasportato 10 milioni di tonnellate di merci transfrontaliere entro il 16 settembre, da quando è stata inaugurata nel dicembre 2021. Un esempio di questa rotta commerciale è l'arrivo di una partita di banane fresche dal Laos a Pechino tramite una logistica a catena del freddo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti