Il Venezuela accusa gli USA di “pirateria” per il sequestro “illegale” dell'aereo presidenziale

1703
Il Venezuela accusa gli USA di “pirateria” per il sequestro “illegale” dell'aereo presidenziale

Nuovo atto ostile degli Stati Uniti contro il Venezuela bolivariano. Caracas ha definito un atto di “pirateria” la confisca “illegale” effettuata dagli Stati Uniti dell'aereo utilizzato dal presidente venezuelano Nicolas Maduro.

In un comunicato diffuso dal ministro degli Esteri venezuelano Yván Gil, Caracas ha denunciato alla comunità internazionale che le autorità statunitensi stanno ancora una volta portando avanti “una pratica criminale recidiva che non può essere definita altro che pirateria”.

Gli Stati Uniti, aggiunge il comunicato, “hanno confiscato illegalmente un aereo utilizzato dal Presidente della Repubblica, giustificandosi con le misure coercitive che impongono unilateralmente e illegalmente in tutto il mondo”.

“Questa azione rivela che nessuno Stato e nessun governo costituzionale è al sicuro da azioni illegali che non rispettano il diritto internazionale. Gli Stati Uniti hanno già dimostrato di utilizzare la loro potenza economica e militare per intimidire e fare pressione su Stati come la Repubblica Dominicana affinché si rendano complici delle loro azioni criminali”, ha aggiunto il ministero degli Esteri venezuelano.

Caracas ha anche osservato che questo nuovo attacco contro il governo Maduro “è un esempio del cosiddetto ‘ordine basato sulle regole’, che, ignorando il diritto internazionale, cerca di stabilire la legge del più forte, di creare regole che si adattano ai suoi interessi e di eseguirle con totale impunità”.

Il Venezuela ha dichiarato di riservarsi il diritto di intraprendere qualsiasi azione legale per riparare i danni perpetrati contro il Paese, così come altri causati dalla “politica criminale di misure coercitive unilaterali”.

Il governo venezuelano ha denunciato che il sequestro dell'aereo “non è un'azione isolata”. “Al contrario, fa parte di un'escalation di azioni” contro Caracas. Azioni riprese con maggiore vigore dopo le elezioni del 28 di luglio che hanno sancito un nuovo trionfo del presidente Maduro.

A questo proposito, il Ministero degli Esteri venezuelano ha fatto sapere che “fedele alla sua tradizione antimperialista e anticolonialista, non si lascerà mettere sotto pressione da nessuna aggressione. Il Venezuela esige rispetto e continua a difendere fermamente la propria dignità e sovranità”.

L'aereo presidenziale di Nicolás Maduro è stato sequestrato nella Repubblica Dominicana dalle autorità statunitensi, che avrebbero stabilito che il suo acquisto viola le sanzioni statunitensi contro Caracas, come ha confermato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.

L'aereo Dassault Falcon 900EX è rimasto nella Repubblica Dominicana da diversi mesi prima di essere sequestrato dalle autorità statunitensi. È stato trasportato dal Paese caraibico al Distretto meridionale della Florida, negli Stati Uniti. 

Non è la prima volta che il Venezuela bolivariano si trova ad affrontare un sopruso del genere. Si tratta del secondo furto di un aereo venezuelano negli ultimi due anni, poiché nel giugno 2022, in collaborazione con il governo argentino, è stato sequestrato un Boeing 747-300 appartenente alla Emtrasur.

Dopo il sequestro dell'aereo, il 12 febbraio di quest'anno, il governo di Javier Milei ha consegnato l'aereo agli Stati Uniti, ma pochi giorni dopo è stato trovato smantellato in un aeroporto degli Stati Uniti, dove la parte posteriore dell'aereo è stata smontata e tagliata in tre parti, rendendolo inutilizzabile.

Il Venezuela ha avviato un'azione legale e l'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO) ha accettato la denuncia contro l'Argentina per la violazione del diritto internazionale.

L'aereo Emtrasur è stato trattenuto dall'amministrazione di Alberto Fernández all'aeroporto internazionale di Ezeiza, situato a Buenos Aires, per irregolarità infondate.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti