Il Venezuela presenta 70 osservazioni al rapporto sui diritti umani dell'ONU

4397
Il Venezuela presenta 70 osservazioni al rapporto sui diritti umani dell'ONU

 

L’uscita del rapporto ONU redatto dall'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, l’ex presidente del Cile Michelle Bachelet, ha dato la stura a una nuova ondata di isteria anti-venezuelana sui media mainstream dopo un periodo di relativo silenzio sulla questione. 

 

"Il Venezuela è sicuro di sapere che il rapporto non riflette la realtà di quanto ha visto nel nostro paese", ha ribattuto Il vice ministro della comunicazione internazionale del ministero degli Esteri venezuelano, William Castillo, descrivendo il rapporto pubblicato giovedì dall'Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR) in quanto privo di obiettività e imparzialità.

 

Nel rapporto si legge che "durante l'ultimo decennio e specialmente dal 2016, l'amministrazione del presidente Nicolás Maduro e le sue istituzioni hanno lanciato una presunta strategia" volta a neutralizzare, reprimere e criminalizzare l'opposizione politica e coloro che criticano il governo".

 

"Chiediamo la correzione del contenuto [del rapporto]", ha detto Castillo durante la 41a sessione del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, aggiungendo che Caracas ha esortato Bachelet a pronunciarsi sulla questione in modo "equilibrato e rispettoso". 

 

"A nome del nostro popolo, vi esortiamo a raggiungere l'equilibrio", ha aggiunto.

 

Il governo venezuelano sostiene che, durante l'elaborazione di questo documento, le fonti prive di obiettività sono state eccessivamente privilegiate, sottolineando che esclude quasi del tutto le informazioni ufficiali fornite all'Ufficio dell'Alto Commissario.

 

Inoltre, Caracas nota che l'82% delle interviste utilizzate per preparare il rapporto sono state fatte a persone situate al di fuori del territorio venezuelano.

 

"Il Venezuela affronterà le raccomandazioni costruttive che lei [Bachelet] ha avanzato, al fine di rafforzare i diritti umani e sostenere lo stato sociale del diritto e della giustizia in Venezuela", ha dichiarato il vice ministro.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti