Il vero motivo per cui il tedesco Maas è di nuovo a Roma

6485
Il vero motivo per cui il tedesco Maas è di nuovo a Roma


di Giuseppe Masala

Per capire quanto debbano essere febbrili le trattative tra le capitali europee basti pensare che oggi Heiko Maas il Ministro degli Esteri tedesco, è di nuovo a Roma a parlare con Di Maio. In appena una quindicina di giorni prima Di Maio è andato a Berlino a parlare con Maas, subito dopo è venuto a Roma il Ministro degli Esteri francese Le Drian, oggi di nuovo Maas a Roma. Certamente si parla di Recovery Fund, ma altrettanto certamente si parla di Mes e io penso che i tedeschi ce lo vogliano rifilare per offrire la nostra testa alla Corte di Karlasruhe su un piatto d'argento. Certo, è una mia supposizione ma non credo di sbagliarmi. 

Poi aggiungete, mai come in questa fase è un profluvio di banchieri centrali europei che concedono lunghe interviste a giornali. Una cosa a tamburo battente, ieri Jens Weidmann all'edizione domenicale della Faz, oggi risponde lo spagnolo De Guindos - vice Presidente della Bce - sul tedesco Der Spiegel. Senza soluzione di continuità dal 5 Maggio abbiamo avuto interviste innumerevoli di Weidmann, del banchiere centrale austriaco, dell'italiano Panetta, del francese Villeroy de Galhau e ovviamente della Lagarde. Praticamente ad un intervista di un banchiere centrale dei falchi del nord che intima la resa dei mediterranei risponde immediatamente con tiro di controbatteria uno dei mediterranei che dice:.  Questi ormai manco si telefonano, parlano attraverso i giornali. E se mi sbaglio ditemi voi in quale altra fase storica dalla nascita dell'euro c'è quasi tutti i giorni un'intervista dei di solito taciturni banchieri centrali. Molto emblematico direi.

Viviamo tempi interessanti. E noi vediamo solo la punta dell'iceberg temo...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti