Imboscata riuscita: la resistenza palestinese uccide sei soldati israeliani

1430
Imboscata riuscita: la resistenza palestinese uccide sei soldati israeliani

 

Fonti mediatiche israeliani hanno riferito che almeno sei soldati di Tel Aviv sono rimasti uccisi negli scontri con la resistenza palestinese.

"Ci sono molti più soldati feriti; alcuni hanno riportato ustioni, e la scena ricorda l'incidente di Khan Yunis. Questo incidente di sicurezza ha preso di mira la Brigata Nahal, che aveva preso il controllo della Striscia di Gaza settentrionale pochi giorni prima", si legge nell’articolo.

I media israeliani, citando intensi scambi di fuoco e caos nella Striscia di Gaza settentrionale, hanno scritto che "sei soldati sono stati uccisi e almeno altri dieci feriti, mentre le attività di ricerca e soccorso sono ostacolate dagli attacchi dell'ala armata di Hamas, le Brigate Al-Qassam".

Contemporaneamente, il comando del fronte interno dell'esercito israeliano ha annunciato l'attivazione delle sirene di allarme nell'insediamento illegale di Nir Am, vicino a Gaza.

"Ciò che pubblichiamo su questo attacco alla sicurezza mira a smascherare le bugie dell'amministrazione Netanyahu sulla realtà di quanto sta accadendo a Gaza; è giunto il momento di conoscere la verità senza ambiguità o occultamenti", ha denunciato il quotidiano Hadashot BeZman.

Contemporaneamente, fonti arabe hanno diffuso immagini di scontri tra la resistenza palestinese e gli aerei sionisti impegnati nel tentativo di salvare i soldati intrappolati nella Striscia di Gaza settentrionale.

I media israeliani hanno descritto la notte come "profondamente tragica, senza precedenti dall'inizio dell'offensiva contro Gaza. I nostri soldati sono stati fatti a pezzi e bruciati".

Secondo quanto riportato, anche l'incontro previsto tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti per l'Asia occidentale Steve Witkoff sarebbe stato annullato.

Dettagli dell'imboscata riuscita di Hamas a Beit Hanun

L'emittente russa RT ha descritto l'operazione come un "agguato di Hamas di grande successo" e ha riportato: "La prima esplosione ha distrutto un carro armato. La seconda esplosione ha poi colpito la prima unità di soccorso inviata, e la terza esplosione ha preso di mira la seconda unità di soccorso, che era intervenuta per salvare i feriti e la prima squadra di emergenza".

Fonti di Tel Aviv, protestando contro le affermazioni del governo Netanyahu, hanno scritto: "Sembra che queste imboscate consecutive costituiscano la più grande operazione di Hamas dell'intera guerra, e precisamente a Beit Hanun, che era stata presumibilmente ripulita da Hamas mesi fa!"

Hamas, pubblicando un'immagine accompagnata da una citazione del suo portavoce, Abu Obaida, ha avvertito “il regime sionista che la sepoltura e il trasferimento dei cadaveri dell'esercito nemico diventeranno prassi comune finché continuerà l'aggressione.”

__________________________________________________________

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti