Importanti accordi quadro Sapienza-Università bolivariane in Venezuela. "Con la cultura si intensifica l'amicizia tra i popoli"

Importanti accordi quadro Sapienza-Università bolivariane in Venezuela. "Con la cultura si intensifica l'amicizia tra i popoli"

Con incontri intensi con Tania Valentina Díaz, giornalista, già deputata del PSUV  e attualmente Prima vicepresidente dell’Assemblea Nazionale Costituente di Venezuela; Aristóbulo Istúriz Almeida, il Ministro del Potere Popolare per l’Educazione e vicepresidente settoriale per il Socialismo sociale e territoriale del Venezuela; e Villegas ministro della cultura si va a concludere la missione di Luciano Vasapollo e Rita Martufi in Venezuela. Come AntiDiplomatico vi abbiamo aggiornato anche nei giorni passati.



Importanti gli accordi firmati per conto della Sapienza con le università bolivariane. “Abbiamo firmato diversi accordi quadro. Continuano le relazioni culturali tra il mondo della cultura dei due paesi per intensificare l’amicizia tra i due popoli”, ha dichiarato Vasapollo che ha anche sottolineato la visita nell’università bolivariana dei lavoratori. “Totalmente gratuita che forma la classe dei lavoratori da un punto di vista culturale e di interessi di classe.”













Nei suoi incontri l’economista Vasapollo ha ribadito come la crisi del capitalismo è ormai sistemica, di sovrapproduzione. “L’unica soluzione, lo sappiamo, è il keynesianesimo militare o  la guerra militare. La guerra di oggi è psicologica, economica, comunicativa, prima di essere militare. In Libia, la Francia è intervenuta per espropriare con la guerra il petrolio. L’Unione Europea non gli Stati Uniti”, perché, sottolinea Vasapollo, “viviamo oggi uno scontro inter-imperialista” in cui gli Stati Uniti hanno dollarizzato il mondo. “ Nelle riunioni con Pasqualina Curcio e altri economisti abbiamo discusso di slegare il Petro dal dollaro. Tutti siamo d’accordo che per terminare il dominio imperialista bisogna evitare la dollarizzazione dell’economia. Le Criptomonete non vincolate al dollaro possono essere il viatico per la creazione di sistemi alternativi monetari. “Se ci sono paesi non socialisti che vanno in questa direzione è giusto intensificare i rapporti”, ha dichiarato Vasapollo in relazione a Russia, Cina, Siria, Iran. “Di fronte al blocco degli Stati Uniti devi trovare soluzioni alternative. Il Petro va svincolato dal dollaro con un paniere di beni di riferimento tra cui l’oro”, ha concluso.


 

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina di Marinella Mondaini Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina

Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media di Pasquale Cicalese Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media

Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

La fine del PCI e la distruzione della ragione di Paolo Pioppi La fine del PCI e la distruzione della ragione

La fine del PCI e la distruzione della ragione

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro