"In Ucraina giovani neo fascisti". Yanukovic torna a parlare dalla Russia

“Sono stato costretto a lasciare il paese sotto minaccia ma continuerò a lottare"

2092
"In Ucraina giovani neo fascisti". Yanukovic torna a parlare dalla Russia

 

Il presidente deposto dell’Ucraina Viktor Yanukovič ha tenuto una conferenza stampa a Rostov sul Don, in Russia. Si tratta della prima apparizione in pubblico dal giorno del suo allontanamento dal Paese.
 
Yanukovic, che ha ribadito di essere ancora il presidente legittimo dell’Ucraina, sostiene di “essere stato costretto a lasciare il paese sotto minaccia ma di avere intenzione di continuare a lottare per il futuro dell’Ucraina, contro quelli che usano la paura e il terrore per prendere il controllo del paese.
 
Yanukovic ha poi denunciato la presa del potere in Ucraina da parte di “giovani neofascisti”, ha ribadito di non riconoscere la legittimità delle nuove autorità di Kiev  e ha anticipato che farà ritorno in patria appena la sua sicurezza sarà garantita. 
 
Il presidente deposto ha poi puntato il dito contro le potenze occidentali, ree a suo dire di aver sostenuto la rivolta e condannato l’Ucraina al default allontanandola dalla Russia.
 
In merito alla posizione russa, Janukovic  ritiene che “Mosca non può essere indifferente al destino di un grande partner come l'Ucraina” e dovrebbe usare tutti gli strumenti  in suo potere per impedire che "il caos, il terrore si diffondano in  Ucraina" . 
 
Riguardo la situazione in Crimea, Yanukovic ha detto che la repubblica autonoma dovrebbe rimanere territorio ucraino e che non chiederà alcun intervento militare della Russia.
 
Yanukovych ha ripetuto di non avere ordinato alla polizia di sparare sui manifestanti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

La Spy-Op artica della Nato di Giuseppe Masala La Spy-Op artica della Nato

La Spy-Op artica della Nato

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti