«In Venezuela godiamo di una forte democrazia popolare». Caracas invita Pompeo a guardare in casa propria

4442
«In Venezuela godiamo di una forte democrazia popolare». Caracas invita Pompeo a guardare in casa propria

 

"In Venezuela godiamo di una forte democrazia popolare. Non così il popolo degli Stati Uniti, che deve superare la plutocrazia corporativa e di guerra che hanno imposto loro. Speriamo che riescano a stabilire una vera democrazia, come quella definita da Abraham Lincoln con grande chiarezza”, ha dichiarato tramite il proprio account Twitter, Jorge Arreaza, ministro degli Esteri del Venezuela. 

 

Il diplomatico venezuelano ha così risposto agli attacchi di Mike Pompeo, il quale da Washington è tornato ad occuparsi della situazione democratica venezuelana. Quando, come ha giustamente evidenziato Arreaza, dovrebbe prima guardare con preoccupazione agli accadimenti statunitensi. 

 

Disuguaglianze sempre crescenti, razzismo fuori controllo, il virus Covid-19 lasciato libero di fare strage dei cittadini più deboli e indifesi. A ben vedere la situazione democratica e umanitaria preoccupante la troviamo negli Stati Uniti. 

 

"Alla fine, ciò che gli Stati Uniti stanno cercando di raggiungere è ripristinare la democrazia, e il popolo venezuelano sarà quello che finalmente ripristinerà quella democrazia", ??ha avuto l’ardire di dichiarare Pompeo durante una conferenza stampa, evidenziando la classica ipocrita doppia morale statunitense. 

 

Il governo venezuelano ha accusato la Casa Bianca di soffocare l'economia del paese con l'obiettivo di provocare disordini sociali.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti