In violazione dei diritti umani Madrid batte Caracas 26 a zero. Parola di Onu

L'opera di mistificazione mediatica internazionale umiliata dall'Onu in un rapporto del Comitato dei diritti umani: l'Onu approva il Venezuela e sospende la Spagna

4790
In violazione dei diritti umani Madrid batte Caracas 26 a zero. Parola di Onu


Invece di parlare dei problemi dei propri cittadini e di una crisi sociale sempre maggiore, la campagna elettorale spagnola - anzi le due campagne elettorali spagnole - si sono occupate esclusivamente della crisi 'umanitaria' e della crisi 'dei diritti umani' in corso in Venezuela. Le prime pagine de El Pais, ABC, El Mundo tutte su Maduro, Caracas e nulla sui milioni di poveri spagnoli. 

Il rapporto del Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite del 2015 ridicolizza la campagna spagnola di denigrazione - a cui hanno chiaramente partecipato i peggiori giornali italiani come Repubblica e Fatto Quotidiano - e che vi fa capire la bassezza morale e il livello della povera stampa di questo continente che si crede libero. Nei giorni dell'inaugurazione dell'Assemblea Generale Onu, la stampa venezuelana lo ha voluto ricordare oggi.

Il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite ha pubblicato le sue conclusioni in merito all'attuazione dei diritti civili e politici di alcuni paesi:  Spagna, Venezuela, Regno Unito, Macedonia, Canada, Uzbekistan e Francia. 

Contraddicendo la vergognosa opera di mistificazione e propaganda avvenuta in questi mesi contro la Repubblica Bolivariana da parte dei mezzi di informazione spagnoli (e quelli italiani), il Comitato ha approvato in toto il comportamento del governo di Caracas e duramente censurato quello spagnolo in ben 26 sezioni.

Le osservazioni conclusive del Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite sottolineano gli aspetti positivi della realizzazione in Venezuela del Patto internazionale sui diritti civili e politici (ICCPR), ratificato dal paese nel 1978.  Contemporaneamente, il Comitato ha pubblicato le osservazioni conclusive sulla Spagna e Madrid viene bocciata per il razzismo e violenza della polizia, la disuguaglianza di genere, la violenza contro le donne, la legge bavaglio contro l'informazione, l'aborto illegale, la sterilizzazione forzata dei disabili, la detenzione degli immigrati..etc. Si tratta di accuse gravi che la stampa spagnola e italiana riprenderanno? La stampa italiana e spagnola si scuseranno con Caracas per le menzogne dei mesi scorsi? La stampa italiana e quella spagnola inizieranno a preoccuparsi delle manganellate contro i manifestanti pacifici spagnoli e italiani? La stampa italiana e quella spagnola si inizieranno a preoccupare della situazione socio-economica di Spagna e Italia? La stampa italiana e quella spagnola si preoccuperanno del livello di libertà e democrazia interni invece di sognare esportazioni neo-coloniali all'estero?

Lo vedremo. Per adesso, dopo aver analizzato la situazione della Spagna, le Nazioni Unite hanno espresso questo giudizio: sospesa. La relazione ha aggiunto 26 "preoccupazioni" per la violazione del Patto e criticato la persistenza di leggi contrarie alle pratiche dei diritti umani. E quindi: in violazione dei diritti umani Madrid batte Caracas 26 a zero. Parola di Onu.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti