Insediamento Trump: i messaggi di Putin, Papa Francesco e le (significative) assenze

6189
Insediamento Trump: i messaggi di Putin, Papa Francesco e le (significative) assenze

 

PICCOLE NOTE


Scontato, ma ugualmente di interesse, il messaggio inviato da Putin a Trump – annunciato mentre presiedeva il Consiglio di Sicurezza russo – nel quale, oltre alle congratulazioni di prammatica, ha detto di accogliere “con favore l’atteggiamento di Trump e le sue parole sulla necessità di fare di tutto per scongiurare una terza guerra mondiale” (tema di stretta attualità); inoltre, ha ribadito l’apertura “al dialogo con la nuova amministrazione americana sul conflitto ucraino”.

"????? ??????". ????? ?????????? ? ?????????? ????????? ?? ??????? ? ??????

Per parte sua, Trump ha incaricato i suoi assistenti di organizzare “una conversazione telefonica” con Putin, in attesa che si aprano le possibilità per un incontro ad oggi impossibile.

Trump ha incaricato i suoi assistenti di organizzare una telefonata con Putin e ha nuovamente promesso di fermare la guerra in Ucraina

Il messaggio di Papa Francesco e le assenze 

Di interesse anche il comunicato di auguri di papa Francesco. Se si confronta con quello inviato a Biden in occasione del suo insediamento, si notano tante differenze nei toni e tante sfumature ma, nella sostanza, spicca soprattutto il richiamo a Trump sulle criticità legate ai migranti. Richiamo scontato, data la sensibilità del Papa su tale dramma e l’approccio alla problematica del nuovo presidente e dei suoi elettori.

Ma al di là del particolare, risalta un piccolo cenno inusuale, quello nel quale Francesco chiede a Dio la “protezione” per il futuro presidente, cenno assente nell’augurio rivolto a Biden. Evidentemente anche in Vaticano comprendono i perigli ai quali va incontro il presidente Usa nel suo impegno, più volte ribadito, per la ricerca di una qualche soluzione alle varie conflittualità globali, altro tema presente nell’augurio papale.

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AL 47.mo PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA DONALD J. TRUMP, IN OCCASIONE DEL SUO INSEDIAMENTO ALLA CASA BIANCA

Sulle presenze significative alla cerimonia ufficiale abbiamo già scritto e certo se ne possono aggiungere altre, come quella degli esponenti di alcuni partiti della destra europea e altri (vedi il Ceo di tik tok, ma era scontato).

Ma al di là delle facili interpretazioni su queste presenze, spiccano soprattutto le assenze per mancanza di invito dei tanti leader europei, un tempo potenti e che peraltro registrano tutti dei drammatici cali di consenso popolare. Ma soprattutto quelle del Commissario europeo Ursula von der Leyen e di Zelensky.

Su quest’ultima assenza, la caustica irrisione del figlio di Trump, il quale ha rivelato che il presidente ucraino ha “implorato” di essere invitato.

Trump aveva provato a essere conciliante con Zelensky, incontrandolo in campagna elettorale nonostante le abissali distanze, ma a tale approccio il presidente ucraino ha reagito in maniera scomposta, cercando in tutti i modi di divincolarsi dalle pressioni del presidente Usa per porre fine al conflitto. Certe acrobazie diplomatiche possono dare frutti, ma non sembra affatto il caso dell’ex comico prestato alla politica.

'Zelensky Begged For Invitation': Trump Humiliates Ukraine Leader, Rejects Request For Oath Invite?

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti