"Interferenza nel conflitto in Ucraina". La risposta dell'Iran a Regno Unito, Francia e Germania

6344
"Interferenza nel conflitto in Ucraina". La risposta dell'Iran a Regno Unito, Francia e Germania


La Commissione per la Sicurezza Nazionale e la Politica Estera del Parlamento iraniano ha respinto le accuse provenienti dal cosiddetto E3 - i ministri degli Esteri di Regno Unito, Germania e Francia – che aveva accusato Teheran di interferire nel conflitto in Ucraina con la fornitura di missili alla Russia. Lo riporta oggi Hispan TV.

Alle nuove sanzioni minacciate anche alla compagnia aerea di bandiera "Iran Air”, si legge in un comunicato ufficiale, la Commissione ha denunciato "i doppi standard dell’occidente che appoggia militarmente, finanziariamente e politicamente il genocidio di Israele nella Striscia di Gaza".

Nel ribadire la neutralità nel conflitto ucraino, l'organo parlamentare iraniano conclude: “In una situazione in cui anche gli alleati dei paesi europei hanno respinto le recenti accuse contro l’Iran per le esportazioni di armi verso la Russia, è deplorevole che i tre paesi europei, vale a dire Regno Unito, Francia e Germania, minaccino di inasprire le sanzioni contro l’Iran sulla base di un’affermazione non supportata e formulare accuse invece di rispondere all’umanità e all’opinione pubblica mondiale per aver partecipato a tali disastri umani”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il problema di Prodi è il patriarcato? di Giuseppe Masala Il problema di Prodi è il patriarcato?

Il problema di Prodi è il patriarcato?

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'eclissi di Antonio Albanese di Paolo Desogus L'eclissi di Antonio Albanese

L'eclissi di Antonio Albanese

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico di Michelangelo Severgnini La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti