Iran e Cina firmano 16 accordi

Iran e Cina firmano 16 accordi

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Seyed Ehsan Janduzi, ministro iraniano dell'Economia e delle finanze, ha dichiarato che gli accordi di cooperazione tra i due paesi sono stati finalizzati durante un incontro tenutosi oggi a Teheran tra la delegazione negoziale iraniana, guidata dal primo vicepresidente, Mohamad Mojber, e della Cina, rappresentata dal suo vicepremier, Hu Chunhua.

Ha precisato che misure esecutive in materia di petrolio e gas, banche, investimenti e progetti strategici nei settori del transito, delle infrastrutture e dei porti sono state messe all'ordine del giorno per essere approvate nella prossima riunione dei presidenti dei due Paesi.

Janduzi ha espresso la speranza che i 16 accordi di cooperazione vengano attuati il prima possibile.

Per quanto riguarda il commercio tra i due paesi, il ministro delle Finanze ha ricordato che, nonostante le restrizioni internazionali e la pressione delle sanzioni, abbiamo assistito a un aumento di quasi il 20% del commercio [tra Iran e Cina] e la prospettiva per il 2023 è molto più alta di quella attuale. Entrambi gli Stati sono determinati a rafforzare i loro legami economici bilaterali, ha sottolineato.

Iran e Cina hanno firmato un accordo di cooperazione strategica di 25 anni nel marzo 2021, portando i loro legami bilaterali a un livello "globale e strategico". Il patto, per molti esperti, costituisce una grande sfida per gli Stati Uniti, nemico dell'Iran e rivale della Cina, che ha fatto l'impossibile per strangolare, senza successo, l'economia iraniana con le sue sanzioni unilaterali e danneggiare il gigante asiatico.

Teheran e Pechino hanno concordato di rimuovere il dollaro USA dal loro commercio bilaterale, in particolare per i progetti da realizzare nell'ambito dell'accordo di 25 anni. Diversi economisti sostengono che il patto costituisce "un cambiamento potenzialmente sostanziale nell'equilibrio globale del settore del petrolio e del gas" e potrebbe segnare un "spostamento sismico nel settore globale degli idrocarburi".

L'Iran e la Cina, obiettivi degli embarghi unilaterali degli Stati Uniti, hanno forgiato un partenariato unico e hanno sempre più sfidato gli embarghi rafforzando il commercio bilaterale. La Cina rimane il più grande cliente di petrolio dell'Iran nonostante il tentativo di Washington di "azzerare" le esportazioni di Teheran.

 

 

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina