Iran e Venezuela sostengono il rafforzamento della cooperazione militare

Il ministro della difesa iraniano, Amir Hatami, ribadisce il desiderio di Teheran di aumentare la cooperazione militare con il Venezuela.

2283
Iran e Venezuela sostengono il rafforzamento della cooperazione militare


In una riunione tenutasi ieri presso la sede del Ministero del Potere Popolare per la Difesa del Venezuela a Caracas, , il generale di brigata Hatami ha discusso con il suo omologo venezuelano Vladimir Padrino López, lo stato delle relazioni bilaterali.
 
Hatami, che ha viaggiato in Venezuela per partecipare all'insediamento del presidente Nicolas Maduro si è detto orgoglioso di partecipare alla cerimonia ufficiale, considerando l'evento come una celebrazione della vittoria del popolo venezuelano.
 

 
Da parte sua, Padrino López ha ringraziato il presidente dell'Iran, Hasan Rohani, per la solidarietà del suo governo con il presidente Maduro, che ha assunto un nuovo mandato (2019-2025).
 
Il rappresentate militare venezuelana ha precisato che l'incontro di lavoro cerca di rafforzare la cooperazione militare tra le due nazioni. All'incontro ha partecipato anche l'ambasciatore iraniano a Caracas, Mostafa Alaei.
 



 
 
Durante il suo soggiorno nel paese sudamericano, Hatami ha anche incontrato il presidente della Bolivia, Evo Morales, con il quale ha rinnovato l'alleanza e ha sottolineato la necessità di difendere entrambe le nazioni contro gli atti interventisti degli Stati Uniti.
 
Caracas e Teheran mantengono un'alleanza strategica e legami di cooperazione bilaterale nei settori dell'energia, degli alloggi, del commercio, dell'industria, dell'ambiente, dell'educazione, dell'agricoltura, della scienza e della tecnologia, dello sport, della cultura, tra gli altri, da quando è iniziata la Rivoluzione Bolivariana, promossa dal l'ex presidente Hugo Chávez (1999-2013).
 
Lo scorso dicembre, il subcomandante della Marina iraniana, il contrammiraglio Turay Hasani Moqadam, ha annunciato il piano del paese persiano di inviare uno squadrone navale in Venezuela nei prossimi mesi, in una missione che potrebbe durare cinque mesi.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti