Iraq, PMF: ogni tipo di attacco americano, non rimarrà senza risposta

1023
Iraq, PMF: ogni tipo di attacco americano, non rimarrà senza risposta

 

 

Falih al-Fayyadh, il capo delle Forze di mobilitazione popolare (PMF), ha dichiarato che i recenti attacchi degli Stati Uniti contro il quartier generale delle PMF nella provincia occidentale irachena di al-Anbar “non rimarranno senza risposta”.

Al-Fayyadh, in un discorso pronunciato durante un funerale pubblico per i combattenti delle FMP uccisi negli attacchi statunitensi nei distretti di al-Qa'im e Akashat, ha dichiarato che " …l'aggressione statunitense è stata volutamente diretta contro le forze delle FMP, sappiano che questo incidente non rimarrà senza risposta….Non accetteremo che il sangue dei nostri figli sia materiale politico a buon mercato…”, ha detto, chiedendo di “ripulire il territorio iracheno dalla presenza straniera”.

Solo nei due mesi del 2024, l’esercito statunitense ha lanciato 85 attacchi in Iraq e Siria, contro le forze che sostengono il popolo siriano e palestinese. Gli attacchi solitamente sono effettuati da bombardieri strategici e altri aerei da guerra, e sono ritorsioni ordinate dal presidente USA Biden, per fiaccare la resistenza anti statunitense nella regione.

Almeno 16 persone sono state uccise e altre 25 sono rimaste ferite in Iraq nell’ultimo mese, compresi civili, ha detto il governo iracheno. Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani con sede a Londra, altre 18 sono state uccise nel governatorato siriano orientale di Deir Ezzor, anche con vittime civili.

L'avvertimento di Al-Fayyadh potrebbe avere gravi implicazioni e conseguenze. Oltre alla sua posizione nel PMF, l’eminente leader sciita, che è sanzionato dagli Stati Uniti, è anche tra i capi dell’Alleanza Fatah, una parte importante del quadro politico iracheno. Il blocco di Fatah è il più grande nel parlamento iracheno.

Le PMF sono costituite da circa 80 milizie, prevalentemente sciite,  ma vi sono anche  brigate sunnite, cristiane, yazide e popolari. Il comandante delle PMF è Faleh al-Fayadh. Esse sono ufficialmente riconosciute dal governo iracheno. Secondo un censimento effettuato dal Parlamento iracheno a fine 2017, il loro numero era di circa 110.000 combattenti. Non essendo riuscito a farle divenire una Guardia repubblicana e sottostare al Parlamento iracheno, esso ha allora riconosciuto le PMF come una componente delle forze armate irachene, dipendente dal Primo Ministro iracheno, ma di fatto le milizie restano largamente autonome.

L'Alleanza Fatah o anche chiamata Alleanza per la Conquista, è una coalizione politica irachena, di fatto un blocco ombrello, formata per entrare sul terreno politico e elettorale. I componenti principali sono milizie e brigate, già parte delle Forze di mobilitazione popolare.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti