Irlanda (93% di popolazione vaccinata) torna al coprifuoco: l'annuncio del governo

9789
Irlanda (93% di popolazione vaccinata) torna al coprifuoco: l'annuncio del governo

Dopo Gibilterra, col 100 % di vaccinati (118% compresi i non residenti), di cui come l’AntiDiplomatico vi abbiamo dato notizia ieri, anche l'Irlanda (con il 92% della popolazione completamente vaccinata con entrambe le dosi, che sale addirittura al 98% in due contee per gli irlandesi dai 18 anni in su), annuncia nuove restrizioni e il coprifuoco a mezzanotte.

Nella giornata di oggi, il governo ha approvato il ripristino della chiusura anticipata e obbligatoria di pub, ristoranti, locali notturni non più tardi delle 23,30.

 

 

L'annuncio è stato dato dal primo ministro di Dublino, Micheál Martin, a margine di una riunione ad hoc del gabinetto. Fra le nuove misure, introdotte "temporaneamente" per 4 settimane salvo proroghe, sono previste regole più rigide sull'isolamento precauzionale (di 5 giorni) in caso di contatti con persone positive al covid e sull'utilizzo della mascherina, nonché l'offerta a basso costo di test antigenici e, soprattutto, l'estensione della terza dose 'booster' dei vaccini a tutti gli over 50.

È stato stabilito pure l'obbligo di esibire il Green Pass vaccinale per l'accesso a cinema o teatri.

Come possiamo notare facilmente si tratta sempre di misure meno drastiche di quelle adottate dal governo Draghi in Italia, dove già per assistere ad eventi e per lavorare è già obbligatorio il passaporto sanitario.

Così riporta Skytg24:

"Si tratta di una svolta a tratti inaspettata, considerando che l’Isola di Smeraldo non aveva mai del tutto rinunciato a restrizioni e cautele come l’uso della mascherina. Il ministero della Salute ha già anticipato Irlanda del Nord potrebbero essere introdotte delle restrizioni più severe in vista del Natale. Queste servirebbero per evitare il sovraffollamento degli ospedali e garantire il normale svolgimento delle festività. Si parla di una possibile entrata in vigore il 29 novembre. In questo scenario, il Green Pass diventerebbe essenziale per accedere ai night club, ai locali che vendono cibo e bevande, a cinema, teatri e altri luoghi di cultura, agli eventi al chiuso con più di cinquecento persone (con parte del pubblico in piedi), agli eventi all’aperto con più di 4mila persone e agli eventi in cui sono presenti più di 10mila persone (a prescindere da quante di loro siano sedute)."

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti