"Israele ritiene che una nuova guerra con Hezbollah in Libano è imminente"

Israele è giunto alla conclusione che una guerra con Hezbollah in Libano è inevitabile, nonostante gli avvertimenti che un altro conflitto, dopo quello del 2006, sarebbe molto più pericoloso. Lo riferisce il quotidiano britannico, 'The Guardian'.

27475
"Israele ritiene che una nuova guerra con Hezbollah in Libano è imminente"


In un articolo pubblicato ieri, il quotidiano britannico 'The Guardian' ha sostenuto che le crescenti tensioni sui confini dei territori occupati da Israele con la Siria e il Libano nelle ultime settimane potrebbe essere un preludio ad una nuova guerra tra il regime di Tel Aviv ed il gruppo della Resistenza libanese, Hezbollah.
 
Questo gruppo, ha aggiunto il quotidiano, che ha sostenuto l'esercito siriano nella liberazione di vasti territori e nella sconfitta dei gruppi terroristici, come l'ISIS (Daesh, in arabo), sembra emergere dal conflitto siriano come una forza militare più forte e con un grande arsenale di missili, nonostante le dozzine di attacchi aerei israeliani contro i convogli e i depositi di armi del movimento libanese nel territorio siriano negli ultimi anni.
 
Nel bel mezzo delle minacce del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, il quale ha avvertito che sarebbe intervenuto militarmente in Siria per evitare che "l'Iran o gruppi sostenuti dall'Iran" istituissero basi nei pressi del confine, il rischio di una nuova guerra ha ricevuto un ulteriore impulso dopo la recente convergenza degli israeliani e i sauditi.
 
Israele ha intensificato le speculazioni su una nuova guerra con Hezbollah, che ha combattuto nel 2006 contro l'occupazione israeliana del Libano meridionale conosciuta anche come "la guerra dei 33 giorni."
 
Tuttavia, personaggi politici, tra cui l'ex ambasciatore degli Stati Uniti a Tel Aviv Dan Shapiro, ha avvertito del rischio che Israele sia trascinato in una guerra con il Libano dall'Arabia Saudita ", che tenta di creare il contesto per (...) un conflitto tra Israele e Hezbollah ", secondo la suddetta fonte.
 
Queste dichiarazioni coincidono con quelle del segretario generale di Hezbollah, Seyed Hasan Nasrallah, il quale giorni fa ha riferito che il regime di Riyadh sta incoraggiando Israele ad organizzare un'aggressione militare contro il Libano.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti