Jeffrey Sachs: "L'Ucraina neutrale è un bene per gli Stati Uniti"

2480
Jeffrey Sachs: "L'Ucraina neutrale è un bene per gli Stati Uniti"

La clausola sulla neutralità dell'Ucraina contenuta nel piano di pace di Vladimir Putin è vantaggiosa non solo per la Russia ma anche per gli Stati Uniti, ha dichiarato l'economista statunitense Jeffrey Sachs. In un'intervista a Judging Freedom, ha spiegato che un'Ucraina neutrale è "una manna per gli Stati Uniti" perché l'assenza di basi militari occidentali sul suo territorio ridurrà al minimo la probabilità di una guerra tra Mosca e Washington.

Queste le sue dichiarazioni: "Il punto assoluto che ritengo corretto non solo dal punto di vista della Russia, ma anche da quello degli Stati Uniti, è che l'Ucraina dovrebbe essere un Paese neutrale, senza forze militari statunitensi sul suo territorio e senza la NATO al confine con la Russia. La Russia non lo vuole e gli Stati Uniti non dovrebbero volerlo. Non dovrebbero! Vogliamo davvero una guerra diretta con la Russia? Ecco perché non dovremmo.

Questo problema è stato un punto di contesa per 30 anni. Nel 1990 gli Stati Uniti promisero che la NATO non si sarebbe mossa di un centimetro verso est. Poi gli Stati Uniti hanno iniziato a mentire: da Bill Clinton in poi, ogni presidente USA lo ha fatto. È un inganno. La Russia ha continuato a dire: 'Fermate l'espansione della NATO. Non vi vogliamo sotto il naso'. 

Allo stesso modo, gli Stati Uniti non vorrebbero che la Russia o la Cina avessero basi militari sul fiume Rio Grande, dalla parte del Messico. Allo stesso modo, gli Stati Uniti non hanno accettato che l'Unione Sovietica piazzasse armi nucleari a Cuba nel 1962. Ora, nemmeno la Russia lo vuole.

Questo è il primo punto, e credo che sia certamente fuori discussione dal punto di vista della Russia. Ma, come ho detto una volta alla Casa Bianca, su questo punto non si possono fare concessioni: è un bene per gli Stati Uniti! Capire la realtà, finalmente". 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti