Julian Assange propone a Re Carlo di visitare "i suoi fedeli sudditi" nella prigione di Belmarsh

Julian Assange propone a Re Carlo di visitare "i suoi fedeli sudditi" nella prigione di Belmarsh

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Julian Assange ha pubblicato, ieri, una lettera  invitando il monarca britannico, Carlo III, a fargli visita in prigione. "All'incoronazione del mio signore, ho ritenuto opportuno estendervi un cordiale invito a commemorare questa importante occasione visitando il vostro regno all'interno di un regno: la prigione di Sua Maestà a Belmarsh", inizia così la sua lettera il fondatore di WikiLeaks.

"È qui che sono detenuti 687 dei suoi fedeli sudditi, confermando il primato del Regno Unito come nazione con la più grande popolazione carceraria dell'Europa occidentale", osserva Assange. "Come prigioniero politico, detenuto per volontà di Sua Maestà per conto di un imbarazzato sovrano straniero, sono onorato di risiedere tra le mura di questa istituzione di livello mondiale", aggiunge sarcastico.

Il giornalista australiano ha invitato Carlo III a provare le "delizie culinarie" offerte in carcere, realizzate "con un generoso budget di due sterline al giorno". "Assaggi le teste di tonno miste e le onnipresenti forme ricostituite presumibilmente fatte di pollo", prosegue Assange, che nella lettera parla anche del dubbio uso di droghe e persino del suicidio di un amico gay che era in attesa di essere deportato in Brasile.

Inoltre, "qui ti stupirai delle regole sensate pensate per la sicurezza di tutti, come il divieto di giocare a scacchi, pur consentendo il gioco molto meno pericoloso della dama". "E se venisse in primavera, potreste persino intravedere gli anatroccoli deposti dai germani canaglia all'interno del terreno della prigione.  Ma non tardare, perché i topi famelici si assicurano che le loro vite siano di breve durata", continua Assange .

"Ti imploro, re Carlo, di visitare la prigione di Sua Maestà a Belmarsh, poiché è un onore degno di un re. Mentre ti imbarchi nel tuo regno, ricorda sempre le parole della Bibbia di Re Giacomo: 'Beati i misericordiosi, perché otterranno la misericordia" (Matteo 5:7). E possa la misericordia essere la luce guida del suo regno, sia dentro che fuori le mura di Belmarsh".

Il caso Assange

Julian Assange è detenuto dall'aprile 2019 nel carcere di massima sicurezza britannico di Belmarsh, dopo che l'allora presidente dell'Ecuador, Lenín Moreno, ne aveva consentito l'arresto presso l'ambasciata ecuadoriana a Londra, dove era rimasto in condizione di asilo per sette anni , da giugno 2012.

Assange è accusato negli Usa per la pubblicazione di centinaia di migliaia di pagine di documenti militari segreti e cablogrammi diplomatici riservati sulle attività del Paese nordamericano nelle guerre in Iraq e in Afghanistan, che sono stati diffusi dal suo portale WikiLeaks. Rischia 175 anni di carcere.

Nel giugno 2022, la giustizia britannica ha approvato la sua estradizione negli Stati Uniti, decisione che è stata convalidata dal governo del Regno Unito. Il provvedimento, per il momento, non è stato finalizzato a causa del ricorso presentato da Assange, tra le richieste di giustizia da parte della comunità internazionale e favorevoli alla sua liberazione.

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto di Pasquale Cicalese La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale