Khamenei: Gli USA hanno commesso errori di calcolo sulle questioni iraniane

3419
Khamenei: Gli USA hanno commesso errori di calcolo sulle questioni iraniane

 

“Dopo la Rivoluzione [islamica del 1979], nel corso dei decenni, gli americani hanno spesso commesso errori riguardo alle questioni iraniane”, ha ricordato, oggi, l’Ayatollah Khamenei mercoledì, in un incontro a Teheran, con migliaia di cittadini di Qom, per commemorare la storica rivolta del popolo di questa città iraniana il 9 gennaio 1978 (19 dicembre 1356 del calendario persiano) contro il regime monarchico Pahlavi.

L’Ayatollah Khamenei ha ricordato che l’Iran dell’era Pahlavi “serviva come una formidabile fortezza per gli interessi americani”.

“È dal cuore di questa fortezza che è nata ed è emersa la Rivoluzione. Gli americani non se ne sono resi conto, sono stati ingannati, si sono addormentati e hanno perso conoscenza”, ha spiegato ribadendo che si è trattato di “un errore di calcolo americano” riguardo all’Iran.

Il leader persiano ha lanciato un appello a quegli iraniani “che si sentono intimiditi dalle politiche degli Stati Uniti”, sottolineando che il paese nordamericano ha fatto ricorso a una guerra dolce contro la nazione iraniana, cercando di distorcere la realtà sul potere e sulle capacità dell’Iran attraverso una campagna di disinformazione.

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti